Attualità

La Regione Campania al Wolrd Travel Market di Londra

Domani il taglio del nastro

Comunicato Stampa

4 Novembre 2018

Inaugura domani, lunedì 5 novembre, l’edizione 2018 di WTM – World Travel Market di Londra, il principale evento internazionale dell’industria turistica che si svolgerà nel quartiere fieristico fino a mercoledì 7 novembre. La Campania rinnova la sua presenza, con un proprio spazio istituzionale di 150mq all’interno dello stand italiano dell’Enit, ospitando 66 operatori tra istituzioni e aziende di settore.

“Per il 2019 la Regione Campania propone un calendario ricco di eventi che dai siti patrimonio Unesco muove alla scoperta di altrettanto meravigliosi luoghi emergenti. Non solo la aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Paestum, ma anche i parchi, le oasi marine e naturali, i borghi delle aree interne. E poi le grandi mostre, da Capodimonte al Madre, e i festival di musica, teatro e danza, da Napoli a Caserta e Ravello” ha dichiarato l’assessore allo Sviluppo e promozione del turismo Corrado Matera.

Un’offerta variegata che intreccia arte, cultura e paesaggi con le tradizioni e i sapori. Da qui la nuova guida enogastronomica “Campania. Places, flavours, excellences”, a cura del giornalista Luciano Pignataro, che verrà presentata martedì 6 novembre alle ore 12, in Piazza Italia – Enit Europa porta N1 – Stands EU200 e EU50.

Seguirà un pranzo di cucina tipica campana realizzato in collaborazione con Federalberghi Ischia e POTI – Promozione Operatori Turistici Ischia.

Inoltre, grazie ad un accordo di collaborazione tra Regione Campania, Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e Camera di Commercio del Regno Unito, dal 5 all’11 novembre – in concomitanza con WTM 2018 – cinque ristoranti londinesi promuoveranno la guida enogastronomica regionale e proporranno un menù tipico campano ai propri ospiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Torna alla home