Attualità

Grande successo per l’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica, un confronto tra istituzione e studenti sul tema”

Grande successo per l'evento “Da Maglio a oggi: l'evoluzione paralimpica, un confronto tra istituzione e studenti sul tema"

Comunicato Stampa

4 Novembre 2018

Grande successo per l’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica, un confronto tra istituzione e studenti sul tema” tenutosi a Buccino il 30 ottobre nell’I.I.S. “Assteas”, organizzato dall’Istituto Comprensivo di Buccino, in collaborazione della FIPIC (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina) e del Prof. Ottavio Giannella, insegnante di educazione motoria.

L’evento ha beneficiato dei patrocini morali di Regione Campania, FIPIC, Comuni di Buccino e Palomonte, UNPLI, Consorzio Pro Loco Alto-Medio Sele-Tanagro, Pro Loco di Buccino e di Palomonte, I.I.S. “Assteas” di Buccino, Museo Archeologico Nazionale “M.Gigante” di Buccino Volcei e il fondamentale patrocinio economico della BCC Buccino Comuni Cilentani, presieduta da Lucio Alfieri, che,in qualità di “Banca del territorio”, è sempre sensibile nel supportare le varie inziative culturali, sportive, turistiche e sociali del territorio ed in particolare gli eventi con valenza educativa organizzati dagli istituti scolastici. Presentato dalla giornalista Barbara Landi, l’evento ha visto dapprima la particolare ed apprezzata esibizione della squadra paralimpica “Crazy Ghosts” di Battipaglia, guidata dal Presidente ed Allenatore Vincenzo Spinelli, seguito poi dai saluti istituzionali di Rosangela Lardo, D.S. Istituto Comprensivo di Buccino, Gianpiero Cerone, D.S. I.I.S “Assteas” di Buccino, Umberto Comentale, membro del CdA della BCC Buccino Comuni Cilentani, Maria Trimarco, vicesindaco di Buccino, Simone Valitutto, vicesindaco di Palomonte, Maria Ricchiuti, Consigliere Regionale della Campania, a cui hanno fatto seguito le relazioni, sul contributo e del valore della pratica sportiva nella vita, di Fernando Zappile, presidente FIPIC, Maria Stella Calà, vedova del Prof. Antonio Maglio, Assunta Vitale, Coordinatore Ufficio Educazione Fisica di Salerno, Ermanno Corsi, giornalista e già Capo Redattore RAI Napoli.

Attraverso i vari interventi è stata rievocata la mirabile figura di Antonio Maglio, medico e accademico italiano, che promosse i Giochi Paralimpici del 1960 a Roma e il il suo impegno di antesignano delle terapie di riabilitazione dei disabili con il miglioramento dell’aspettativa di vita ed il reinserimento nel corpo della società civile attraverso programmi di attività sportive multidisciplinari quali atletica leggera, nuoto, pallacanestro, scherma, tennis da tavolo, tiro con l’arco, tutte praticate dai pazienti. Unanime è stato l’intento dei relatori di voler anche sensibilizzare la giovane platea verso queste tematiche, nonché sottolineare la necessità che l’evento organizzato dall’Istituto comprensivo, non resti un evento sporadico, ma che venga ampliato e istituzionalizzato data la valenza e l’importanza dei contenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità: Comuni insieme per la messa in sicurezza di strade

Ecco dove verranno realizzati gli interventi in programma

Antonio Pagano

26/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home