Attualità

Grande successo per l’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica, un confronto tra istituzione e studenti sul tema”

Grande successo per l'evento “Da Maglio a oggi: l'evoluzione paralimpica, un confronto tra istituzione e studenti sul tema"

Comunicato Stampa

4 Novembre 2018

Grande successo per l’evento “Da Maglio a oggi: l’evoluzione paralimpica, un confronto tra istituzione e studenti sul tema” tenutosi a Buccino il 30 ottobre nell’I.I.S. “Assteas”, organizzato dall’Istituto Comprensivo di Buccino, in collaborazione della FIPIC (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina) e del Prof. Ottavio Giannella, insegnante di educazione motoria.

L’evento ha beneficiato dei patrocini morali di Regione Campania, FIPIC, Comuni di Buccino e Palomonte, UNPLI, Consorzio Pro Loco Alto-Medio Sele-Tanagro, Pro Loco di Buccino e di Palomonte, I.I.S. “Assteas” di Buccino, Museo Archeologico Nazionale “M.Gigante” di Buccino Volcei e il fondamentale patrocinio economico della BCC Buccino Comuni Cilentani, presieduta da Lucio Alfieri, che,in qualità di “Banca del territorio”, è sempre sensibile nel supportare le varie inziative culturali, sportive, turistiche e sociali del territorio ed in particolare gli eventi con valenza educativa organizzati dagli istituti scolastici. Presentato dalla giornalista Barbara Landi, l’evento ha visto dapprima la particolare ed apprezzata esibizione della squadra paralimpica “Crazy Ghosts” di Battipaglia, guidata dal Presidente ed Allenatore Vincenzo Spinelli, seguito poi dai saluti istituzionali di Rosangela Lardo, D.S. Istituto Comprensivo di Buccino, Gianpiero Cerone, D.S. I.I.S “Assteas” di Buccino, Umberto Comentale, membro del CdA della BCC Buccino Comuni Cilentani, Maria Trimarco, vicesindaco di Buccino, Simone Valitutto, vicesindaco di Palomonte, Maria Ricchiuti, Consigliere Regionale della Campania, a cui hanno fatto seguito le relazioni, sul contributo e del valore della pratica sportiva nella vita, di Fernando Zappile, presidente FIPIC, Maria Stella Calà, vedova del Prof. Antonio Maglio, Assunta Vitale, Coordinatore Ufficio Educazione Fisica di Salerno, Ermanno Corsi, giornalista e già Capo Redattore RAI Napoli.

Attraverso i vari interventi è stata rievocata la mirabile figura di Antonio Maglio, medico e accademico italiano, che promosse i Giochi Paralimpici del 1960 a Roma e il il suo impegno di antesignano delle terapie di riabilitazione dei disabili con il miglioramento dell’aspettativa di vita ed il reinserimento nel corpo della società civile attraverso programmi di attività sportive multidisciplinari quali atletica leggera, nuoto, pallacanestro, scherma, tennis da tavolo, tiro con l’arco, tutte praticate dai pazienti. Unanime è stato l’intento dei relatori di voler anche sensibilizzare la giovane platea verso queste tematiche, nonché sottolineare la necessità che l’evento organizzato dall’Istituto comprensivo, non resti un evento sporadico, ma che venga ampliato e istituzionalizzato data la valenza e l’importanza dei contenuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home