Attualità

A Teggiano Antiquaria approdano le telecamere di Rai1

Esposizione aperta fino a domani

Ernesto Rocco

3 Novembre 2018

I tanti espositori giunti da tutta Italia sono pronti ad accogliere l’intenso flusso dei visitatori che affollerà le splendide sale del Castello Macchiaroli di Teggiano anche nel primo week-end di novembre. A 20 anni dalla sua prima edizione Teggiano Antiquaria si conferma il più importante evento proposto dall´Antiquariato del sud Italia: per la valenza degli espositori e per la qualità degli oggetti in mostra, ma anche perché rappresenta l’unico appuntamento del settore organizzato in un insuperabile contesto artistico d’epoca. Le prime giornate hanno già decretato il successo della Mostra Mercato, sia per numero di appassionati giunto appositamente nella Città d’Arte del Vallo di Diano, che per il loro gradimento.

Anche le telecamere di RAI 1, guidate dalla giornalista e autrice di Uno Mattina Margherita Basso, hanno voluto documentare l’unicità dell’appuntamento teggianese, per riproporlo nelle prossime ore a milioni di telespettatori sulla rete ammiraglia RAI.
Intanto Teggiano Antiquaria si appresta a vivere il suo momento clou, con le giornate di sabato e domenica che tradizionalmente fanno registrare il maggior numero di visitatori. Ad attenderli nelle splendide sale di Castello Macchiaroli troveranno mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. I pezzi, tutti di notevole valore, sono stati selezionati tra alcuni dei più noti antiquari italiani. In vetrina ci sono mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d´arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d´epoca, tra cui incisioni del XIV Secolo e XVII Secolo. Spazio anche al modernariato e all’arte decò, con oggetti di ogni tipo realizzati anche con materiali di uso quotidiano (alluminio, plastica, legno intarsiato etc.).

La Mostra è caratterizzata, ancora più di sempre, da un alto livello qualitativo degli espositori, e copre un arco temporale compreso tra il ‘700 e gli anni 50/60 del ‘900. In primo piano dunque la sezione dedicata all’Antiquariato Classico, ma anche quella dedicata al Modernariato. Senza dimenticare lo spazio dedicato a numismatica e filatelia, con diversi pezzi rari e interessanti per i collezionisti.
Teggiano Antiquaria è organizzata da Casartigiani Salerno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Itinerarte. L’evento è cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio del Comune di Teggiano ed in partnership con la Banca Monte Pruno. La Mostra Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo resterà aperta fino a domenica 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Busitalia Campania: potenziamento del servizio bus in occasione della “Notte Bianca 2025” a Salerno

Tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, Busitalia Campania (Gruppo FS), potenzierà il servizio urbano di trasporto pubblico locale su richiesta dell’Amministrazione Comunale con l’attivazione di una navetta bus dedicata

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Torna alla home