Attualità

A Teggiano Antiquaria approdano le telecamere di Rai1

Esposizione aperta fino a domani

Ernesto Rocco

3 Novembre 2018

I tanti espositori giunti da tutta Italia sono pronti ad accogliere l’intenso flusso dei visitatori che affollerà le splendide sale del Castello Macchiaroli di Teggiano anche nel primo week-end di novembre. A 20 anni dalla sua prima edizione Teggiano Antiquaria si conferma il più importante evento proposto dall´Antiquariato del sud Italia: per la valenza degli espositori e per la qualità degli oggetti in mostra, ma anche perché rappresenta l’unico appuntamento del settore organizzato in un insuperabile contesto artistico d’epoca. Le prime giornate hanno già decretato il successo della Mostra Mercato, sia per numero di appassionati giunto appositamente nella Città d’Arte del Vallo di Diano, che per il loro gradimento.

Anche le telecamere di RAI 1, guidate dalla giornalista e autrice di Uno Mattina Margherita Basso, hanno voluto documentare l’unicità dell’appuntamento teggianese, per riproporlo nelle prossime ore a milioni di telespettatori sulla rete ammiraglia RAI.
Intanto Teggiano Antiquaria si appresta a vivere il suo momento clou, con le giornate di sabato e domenica che tradizionalmente fanno registrare il maggior numero di visitatori. Ad attenderli nelle splendide sale di Castello Macchiaroli troveranno mobili di piccolo e grande antiquariato e di finissimo artigianato. I pezzi, tutti di notevole valore, sono stati selezionati tra alcuni dei più noti antiquari italiani. In vetrina ci sono mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d´arredamento, tappeti, giocattoli da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d´epoca, tra cui incisioni del XIV Secolo e XVII Secolo. Spazio anche al modernariato e all’arte decò, con oggetti di ogni tipo realizzati anche con materiali di uso quotidiano (alluminio, plastica, legno intarsiato etc.).

La Mostra è caratterizzata, ancora più di sempre, da un alto livello qualitativo degli espositori, e copre un arco temporale compreso tra il ‘700 e gli anni 50/60 del ‘900. In primo piano dunque la sezione dedicata all’Antiquariato Classico, ma anche quella dedicata al Modernariato. Senza dimenticare lo spazio dedicato a numismatica e filatelia, con diversi pezzi rari e interessanti per i collezionisti.
Teggiano Antiquaria è organizzata da Casartigiani Salerno, in collaborazione con l’Associazione Culturale Itinerarte. L’evento è cofinanziato dalla Camera di Commercio di Salerno, con il patrocinio del Comune di Teggiano ed in partnership con la Banca Monte Pruno. La Mostra Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo resterà aperta fino a domenica 4 novembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home