Alburni

A Roscigno il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il 24 novembre le votazioni

Angela Bonora

3 Novembre 2018

ROSCIGNO. Il 24 novembre 2018 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso la sala Multimediale in Piazza S. Resciniti n.3, si terrà l’elezione del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Roscigno.

L’elettorato attivo sarà costituito da tutti gli scolari e gli alunni frequentanti in modo regolare le scuole di ogni ordine e grado, residenti a Roscigno, di età compresa tra i 10 e i 17 anni.

Possono invece essere eletti consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi, tutti coloro che frequentano regolarmente le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado; mentre il Sindaco può essere eletto tra un ragazzo che frequentano la scuola secondaria di secondo grado.

I Consiglieri sono attribuiti per classi nel seguente modo:

1 per la classe 5 della scuola primaria;

1 per la prima classe della scuola secondaria di primo grado;

2 per la seconda classe della scuola secondaria di primo grado;

2 per la terza classe della scuola secondaria di primo grado;

4 per qualsiasi istituto di scuola secondaria di secondo grado.

Tutte le candidature dovranno essere presentate entro il 15 novembre presso il Comune; le liste dovranno essere costituite da un minimo di 8 ad un massimo di 10 candidati e dovranno essere consegnate presso l’Ufficio amministrativo entro e non oltre le ore 12.00 del 15 novembre.

Entro il 20 novembre, il responsabile comunale forma le liste dei candidati alla carica di Sindaco, disposti per sorteggio, con l’indicazione del cognome, del nome e della classe di appartenenza. Dal giorno successivo alla pubblicazione delle liste, inizia la campagna elettorale che si svolgerà nelle forme che gli studenti riterranno più opportune quali assemblee, volantinaggi, dibattici ecc.

Il seggio sarà costituito da 3 alunni con funzioni specifiche di Presidente, Segretario e scrutatore.

Gli elettori riceveranno una scheda sulla quale sono riportare le liste dei candidati a Sindaco e a Consigliere. La scheda strutturata in modo da permettere l’indicazione del candidato Sindaco e una preferenza per la carica di consigliere. Deve essere inoltre garantita la piena e totale autonomia e segretezza del voto.

È proclamato Sindaco dei ragazzi il candidato alla carica che ha ottenuto il maggior numero di voti. Sono eletti Consiglieri Comunali dei ragazzi i candidati che, ciascuno nella propria classe di appartenenza e nel limite predefinito, hanno riportato il maggior numero di voti.

La proclamazione verrà fatta dal Sindaco, Pino Palmieri, durante una seduta straordinaria del Consiglio Comunale. Il neoeletto Sindaco dei Ragazzi a sua volta, presta formale promessa davanti al Sindaco del Comune. Entro il mese di dicembre si svolgerà la prima riunione del Consiglio Comunale dei ragazzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home