Attualità

Dentro e Fuori Le Mura: un viaggio nel centro storico di Teggiano

Continuano le giornate alla scoperta del Vallo di Diano

Vincenza Alessio

2 Novembre 2018

Continuano gli artwalking autunnali, giornate di riflessione collettiva ed immersione nel territorio, ideate da Vallo a Conoscere, un progetto di ricerca ideato nel 2013 da Pasquale di Maria.
Lo scopo è guardare, in modo attento e consapevole, a ciò che rappresenta un luogo provando a costruire insieme ai partecipanti un viaggio esperenziale, fondamenta di ogni buon modello di turismo sostenibile.
Dunque, il 3 novembre, dalle ore 09:30, il progetto Vallo a Conoscere con il patrocinio del Comune di Teggiano ed il supporto della Cooperativa Parádhosis, organizza Dentro e Fuori le Mura, un viaggio nell’incantevole centro storico omonimo con un trekking urbano utile a conoscere il famoso borgo delle tredici chiese, Patrimonio Unesco.

Programma
Ore 09.30
Ritrovo dei partecipanti presso Belvedere piazza Portello.
Introduzione al progetto Vallo a Conoscere a cura di Pasquale Di Maria.
Saluti di benvenuto a cura di Conantonio D’Elia, Consigliere Comunale di Teggiano.

Ore 10.00
Si percorrerá l’antico centro medievale attraversandolo dentro e fuori le mura, iniziando dal belvedere di piazza Portello da dove si ammira il Castello Macchiaroli e il panorama sulle frazioni del comune e su tutto il Vallo Di Diano.
Lungo il percorso ci saranno diverse tappe come la Chiesa di Sant’Antuono, una delle aule sacre più antiche di Teggiano, la Chiesa e l’ex convento della SS.Pietá.

Ore 11.00
Il Lapidario Dianense che trova sede negli ambienti che un tempo costituivano l’ossario di San Michele Arcangelo e la cappella di Sant’Egidio, con relativo portico.
Il sito è quello del complesso architettonico di Sant’Angelo, che racchiudeva ben cinque luoghi sacri differenti:la chiesa micaelica e la cappella della confraternita,la cripta di Santa Venera, la cappella di Sant’Egidio e l’ossario confraternale.

Ore 12:00
Chiesa della SS.Annunziata (XIV secolo) e Cattedrale di Santa Maria Maggiore (XIII secolo), principale edificio religioso della cittá.

Ore 13.30
Pranzo al centro storico

Ore 15:00
Museo Diocesano San Pietro di Teggiano
Chiesa Ex Convento di Sant’Agostino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

Torna alla home