Attualità

Camerota, il Porto Infreschi inaugura il Palazzetto dello Sport con la prima gara ufficiale

Domani sabato 3 novembre alle ore 15.00

Comunicato Stampa

2 Novembre 2018

Sarà il Porto Infreschi di patron Giuseppe Cavaliere e di mister Antonio Petti ad inaugurare il Centro Sociale Polifunzionale di Marina di Camerota che ha aperto i battenti alla cittadinanza lo scorso 11 maggio.

In quell’occasione fu l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta a tagliare il nastro tricolore. Domani, sabato 3 novembre, invece, alle ore 15.00, è in programma la prima gara ufficiale.

Il Porto Infreschi, squadra di calcio a 5 di Marina di Camerota, sfiderà l’Asd Giovine Ascea per la prima giornata valida per il campionato di Serie D, girone B. Con molta probabilità sarà proprio il primo cittadino a dare il calcio d’inizio al match.

«E’ una emozione incredibile per tutto lo staff tecnico, per i calciatori e per la società inaugurare il tanto voluto Palazzetto dello Sport di Marina di Camerota con il primo incontro ufficiale – fanno sapere dal Porto Infreschi -. Portiamo il nome di una gloriosa società che nel calcio a 5 ha raggiunto, negli anni 90, il semiprofessionismo e oggi vogliamo tramandare questa tradizione. Avere una casa dove poter svolgere gli allenamenti e gli incontri, è un grande passo in avanti ed un punto di partenza meraviglioso. Dobbiamo ringraziare il Sindaco, l’intera Amministrazione e i tecnici comunali per l’impegno profuso nell’apertura del Palazzetto».

 La rosa del Porto Infreschi è formata da: Salvatore Petti e Maichol Diotaiuti (Portieri); Gianluca Russo (capitano), Gianluca Troccoli, Alessandro Calabria, Domenico Cusati, Luigi Martino, Andrea Troccoli, Francesco Scarpitta e Andrea Marsicano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home