Ad image
Attualità

Roccadaspide, troppe croci sull’asfalto: un autovelox sulla SS166

Katiuscia Stio

1 Novembre 2018

ROCCADASPIDE. Lunghi rettilinei sui quali spesso c’è chi aumenta considerevolmente la velocità, dossi e avvallamenti che riducono la visuale, curve con una visibilità non perfetta e diversi accessi secondari. Sono queste alcune delle caratteristiche della Strada Statale 166 degli Alburni. L’importante arteria, di recente tornata alla ribalta per la morte di Vincenzo Pepe e Pasquale D’Agosto, già in passato è stata tragico scenario di incidenti, talvolta fatali.

Quattro giovani vite sono state spezzate in quindici anni sullo stesso tratto, gli incidenti complessivi, invece, ormai non si contano. Ecco perché l’installazione di un autovelox potrebbe servire a limitare quantomeno i sinistri dovuti all’alta velocità e garantire maggior sicurezza.

Il Comune di Roccadaspide immaginava questa soluzione già da tempo. E infatti aveva avanzato già nei mesi scorsi richiesta all’Anas, titolare della competenza sulla SS166, cui dovrà seguire il decreto del Prefetto prima di poter installare l’apparecchio per il controllo elettronico della velocità. I tecnici dell’Anas effettueranno un sopralluogo in zona per avviare l’istruttoria.

A dispetto di tanti autovelox slot machine, questo, forse, potrà realmente evitare di piangere altre vittime. La velocità non è l’unica causa di incidenti, ma obbligare a viaggiare con maggior prudenza e rispettando i segnali potrebbe essere un primo passo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025