Cilento

Curiosità: Paestum, l’azienda agro-alimentare “Società Frutta Bonvicini”. 

Nacque nel 1925 a Cafasso

Ernesto Apicella

1 Novembre 2018

L’azienda agro-alimentare “Società Frutta Bonvicini” nacque nel 1925 in località Cafasso, per volontà dell’imprenditore Gaetano Bonvicini. Era dotata di un magazzino adibito alla frutta, di una sala di lavorazione per circa 100 lavoratrici, di celle frigorifere, di una fabbrica del ghiaccio, di due torri con montacarichi e di numerosi ambienti per il personale. All’interno dell’azienda erano state costruite delle moderne e comode abitazioni per i dipendenti. 

Dal bilancio societario del 1927 leggiamo che: le coltivazioni effettuate erano in buona parte a frutta (agrumi, pesche, pere, mele, susine) e pomodori; seguivano grano, tabacco, patate, barbabietole, meloni ed ortaggi vari; l’allevamento era prevalentemente bovino e parzialmente ovino; l’allevamento semibrado bufalino, “con un animale docile, tanto che con il semplice fischio si porta nella stalla”, dava dell’ottimo latte ed il letame era utile per concimare i terreni; si allevavano cavalli e giumente.

Con l’azienda agro-alimentare “Società Frutta Bonvicini” la frutta del Cafasso, grazie alle spedizioni ferroviarie, raggiungeva giornalmente l’intera Europa.
Nel 1937, alla morte di Gaetano Bonvicini, l’azienda fu acquistata dalla S.A.I.M.(Società Agricola Industriale Meridionale di Salerno) di Carmine De Martino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home