Cilento

Curiosità: Paestum, l’azienda agro-alimentare “Società Frutta Bonvicini”. 

Nacque nel 1925 a Cafasso

Ernesto Apicella

1 Novembre 2018

L’azienda agro-alimentare “Società Frutta Bonvicini” nacque nel 1925 in località Cafasso, per volontà dell’imprenditore Gaetano Bonvicini. Era dotata di un magazzino adibito alla frutta, di una sala di lavorazione per circa 100 lavoratrici, di celle frigorifere, di una fabbrica del ghiaccio, di due torri con montacarichi e di numerosi ambienti per il personale. All’interno dell’azienda erano state costruite delle moderne e comode abitazioni per i dipendenti. 

Dal bilancio societario del 1927 leggiamo che: le coltivazioni effettuate erano in buona parte a frutta (agrumi, pesche, pere, mele, susine) e pomodori; seguivano grano, tabacco, patate, barbabietole, meloni ed ortaggi vari; l’allevamento era prevalentemente bovino e parzialmente ovino; l’allevamento semibrado bufalino, “con un animale docile, tanto che con il semplice fischio si porta nella stalla”, dava dell’ottimo latte ed il letame era utile per concimare i terreni; si allevavano cavalli e giumente.

Con l’azienda agro-alimentare “Società Frutta Bonvicini” la frutta del Cafasso, grazie alle spedizioni ferroviarie, raggiungeva giornalmente l’intera Europa.
Nel 1937, alla morte di Gaetano Bonvicini, l’azienda fu acquistata dalla S.A.I.M.(Società Agricola Industriale Meridionale di Salerno) di Carmine De Martino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Agropoli: “Lo sport come strumento per l’integrazione”, ecco le iniziative della New Basket Agropoli Paestum

La New Basket Agropoli Pestum e il Comune promuovono due progetti educativi e d’inclusione

Il comune di Perito celebra 175 anni di storia

L'appuntamento per celebrare questo importante traguardo, è in programma sabato 25 gennaio presso la Casa Comunale

Cilentana, svolta storica per Lustra: il comune inserito nelle indicazioni stradali

Soddisfatto il sindaco, Luigi Guerra: "Riconoscimento atteso per anni"

Viabilità, Casal Velino a caccia di fondi

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma a Casal Velino

Antonio Pagano

21/01/2025

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Torna alla home