Attualità

Sottoscritto accordo tra la Capitaneria di Porto e Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Si punta ad implementare la vigilanza nell'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2018

E’ stato sottoscritto, presso la Capitaneria di Porto di Salerno, un accordo di collaborazione tra la Guardia Costiera e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. A firmare l’importante accordo erano presenti il Presidente dell’Ente Parco Tommaso Pellegrino, il Direttore Romano Gregorio e il Capo del Compartimento di Salerno, il Comandante Giuseppe Menna.

Il Parco, per implementare l’attività di vigilanza, monitoraggio e prevenzione si è impegnato a potenziare la dotazione dell’ufficio circondariale marittimo di Agropoli nel quale ricade la competenza dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate, con la concessione, in regime di comodato gratuito, di un battello cabinato dotato di due potenti motori fuoribordo; così come altrettanta dotazione è stata già assegnata all’Area M.P. di Costa degli Infreschi e della Masseta. Tale iniziativa rientra nelle azioni di salvaguardia e controllo dell’importante patrimonio naturalistico e ambientale delle Aree Marine Protette del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Nell’occasione il Presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino ha espresso formalmente profonda gratitudine al Comandante Giuseppe Menna per l’incisivo lavoro che sta svolgendo la Capitaneria di Porto di Salerno, in particolare nelle Aree Marine Protette di Baia degli Infreschi e della Masseta e di Santa Maria di Castellabate guidate rispettivamente dai Comandanti Giovanni Paolo Arcangeli e Giulio Cimmino Inoltre la sottoscrizione dell’accordo è stata anche l’occasione per fare un’analisi sulle criticità e problematiche che riguardano la fascia costiera del parco per continuare l’efficace azione di sinergia istituzionale tra il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e la Capitaneria di Porto di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home