Attualità

Sala Consilina: “LiLo” premiato dal Touring Club Italiano per la “Buona cucina”

Erminio Cioffi

30 Ottobre 2018

Il coraggio premia chi ce l’ha ! E questa volta ha premiato un gruppo di giovani ristoratori che di coraggio ne hanno avuto tanto accollandosi un rischio enorme quando, alcuni anni fa, ha deciso di investire nel centro storico di Sala Consilina, con effetti simili all’Ugurol in una zona affetta da una costante emorragia di residenti e attività commerciali, aprendo un locale, LiLo, lungo le scale di via Guerrazzi, prosecuzione naturale di Piazza Umberto I. Un locale non convenzionale, un locale “libero” dove tradizioni locali, cucina e birra si fondono e diventano un unico corpo con un ambiente dove la banalità non ha trovato spazio.
Ieri LiLo é entrato a far parte dell’edizione 2019 della guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia” del Touring Club Italiano ed ha ricevuto anche il premio “Buona Cucina”. Ancora una volta la scelta del km 0 si è rivelata vincente tant’è che per il secondo anno consecutivo sono LiLo é stato inserito nella guida “Ristoranti d’Italia 2019” del Gambero Rosso. “E’ stata una giornata piena di soddisfazioni, per noi, – hanno scritto i tre giovani ristorstori salesi sul profilo FB del locale – e speriamo per voi e il nostro paese e territorio. Ci inorgoglisce particolarmente vedere Sala Consilina su pagine dove non era mai stata prima, così come veder citare la nostra salita Guerrazzi”.
I ragazzi di LiLo meriterebbero, se esistesse, anche il premio “Lazzaro”, perché é grazie a loro che é iniziata l’impresa per far “risorgere” il centro storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home