Attualità

Maltempo, allarme di Coldiretti: coltivazioni a rischio

Serre scoperchiate a Capaccio e a Gromola

Comunicato Stampa

29 Ottobre 2018

Le forti raffiche di vento che si stanno abbattendo in provincia di Salerno stanno creando fortissimi disagi all’agricoltura. E’ quanto emerge dal primo bilancio della Coldiretti Salerno sugli effetti della violenta ondata di maltempo che sta colpendo la provincia. Si registrano danni alle serre e alle strutture aziendali in particolare alle coperture delle stalle, a rimesse e fienili e alle abitazioni rurali.

Le situazioni più difficili nell’agro sarnese nocerino e nell’area di Capaccio. Danni agli impianti serricoli a Sarno (dove piccole frane hanno interrotto anche strade rurali), a Nocera Inferiore, San Valentino Torio e San Marzano sul Sarno. Qui a rischio è il Cipollotto nocerino appena trapiantato e altre colture invernali appena messe a dimora. Problemi anche in Costiera amalfitana, in particolare a Tramonti, dove sono stati divelti alberi e vigneti. Serre scoperchiate a Capaccio e a Gromola.

“Il vento – precisa il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – sta creando danni alle serre un po’ ovunque, come a pergolati e muretti, alberi da frutto. Problemi anche per gli uliveti dove il forte vento sta spazzando via le olive in una fase cruciale per la raccolta. Nei territori colpiti è necessario attivare subito la procedura per la verifica dei danni e la richiesta dello stato di calamità”. Il vento impetuoso non ha risparmiato le abitazioni rurali nell’entroterra con piccole frane e smottamenti. Coldiretti Salerno ha attivato una task force per le segnalazioni dei danni e la verifica delle conseguenze di questo vento fortissimo che si è abbattuto sulle campagne e sui centri abitati

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home