Attualità

Polla: effettuato in ortopedia il primo trapianto in assoluto di cellule staminali

Erminio Cioffi

27 Ottobre 2018

E’ stato effettuato nel reparto di ortopedia dell’ospedale “Luigi Curto” il primo intervento in assoluto di infiltrazione di cellule staminali. L’infiltrazione è stata fatta ad un ragazzo di 26 anni del Vallo di Diano che era arrivato in ospedale con una frattura vertebrale ed al femore ed è stato effettuato nel reparto di Ortopedia. “Il paziente è arrivato in ospedale con una frattura di femore che solitamente viene trattata con una protesi – ha spiegato il dottore Antonio Caronna, dirigente del reparto – ed a 26 anni si cerca di evitare questa soluzione e abbiamo il dovere di fornire il massimo delle possibilità di fare un trapianto di cellule staminali. Il trapianto ha come scopo quello di procedere ad una rivascolarizzazione della testa del femore evitandone così la necrosi. L’intervento è riuscito perfettamente e sono fiducioso sulla completa guarigione del paziente”. Per poter effettuare il trapianto sono necessarie una serie di autorizzazioni oltre al consenso del paziente ed è un tipo di intervento che deve essere fatto in tempi rapidissimi. A Polla è arrivata una ditta specializzata che ha effettuato il prelievo del midollo osseo che poi è stato trapiantato nella testa del femore. Per sapere se il trapianto è andato bene bisognerà attendere circa 3 mesi dopodichè che sarà stata evitata, grazie alle staminali, la necrosi della testa del femore non sarà necessario intervenire per impiantare una protesi. Il reparto di ortopedia del nosocomio valdianese è anche al vertice della classifica dell’ASL Salerno sulle percentuali di fratture del femore operate entro due giorni dall’ingresso in ospedale a pazienti con una età superiore ai 65 anni. Tra i reparti di ortopedia dei 9 presidi ospedalieri che fanno capo all’ASL Salerno, al primo posto, con una percentuale record, si piazza quello di Polla che ha trattato in due giorni l’81,48 % dei pazienti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Torna alla home