Attualità

Atena Lucana: pronta la prima veglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”

Lunedì 29 ottobre alle 7 del mattino gli animalisti si incontreranno davanti ai cancelli del macello

Antonella Capozzoli

27 Ottobre 2018

ATENA LUCANALunedì 29 ottobre suonerà molto presto la sveglia degli attivisti di “Salerno Animal Save”, un movimento animalista per il territorio salernitano e cilentano nato da poche settimane, ma  “figlio” legittimo di “The Save Movement”, una vera e propria squadra, attiva a livello mondiale, che si impegna a far conoscere le condizioni degli animali negli allevamenti intensivi e a promuovere, perciò, uno stile di vita sempre più vegan e rispettoso della natura e di chi la abita.

Alle 7.00 del mattino, i volontari prenderanno posizione dinanzi ai cancelli del mattatoio di Atena Lucana, in via Lamazzone, per dare il via alla prima veglia del movimento, organizzata grazie all’impegno e all’esperienza di Chiara Della Pepa, referente del gruppo salernitano.

“Lo scopo di questo incontro” – chiarisce l’attivista – ” è quello, innanzitutto, di donare un po’ di amore e di conforto agli animali prima che vengano rinchiusi oltre le porte del macello. Il nostro ruolo, però, sarà anche quello di sensibilizzare e informare chi non ha piena consapevolezza della che si cela dietro l’industria della carne, per cui gireremo filmati e scatteremo foto, perché per cambiare le cose è necessario conoscerle.”

La veglia, è bene chiarirlo, avrà certamente un impatto emotivo notevole sia sugli attivisti, molti dei quali alla primissima esperienza, sia sugli animali, fortemente provati dallo stress e dalle condizioni del viaggio verso il macello.

“E’ necessario seguire delle regole” – spiega Chiara – “perché va ricordato che il nostro è un evento pacifico. Non bisogna fare troppo rumore o arrampicarsi sui camion: si rischierebbe di spaventare gli animali. Da evitare anche i flash e i movimenti bruschi: la calma, insomma, dovrà essere l’unico strumento adottabile. Inoltre, non bisogna in alcun modo aggredire chi lavora: camionisti o forze dell’ordine devono essere trattati con rispetto, anche se questo non dovesse essere pienamente ricambiato, perché il messaggio che portiamo con noi è quello della comprensione e, soprattutto, della compassione.”

Un progetto importante, questo, assolutamente ambizioso, a cui Chiara è giunta grazie all’aiuto e alla guida di Simone Scampoli, il referente italiano di “The Save Movement”, e dopo un’esperienza tra le fila dell’attivismo a Toronto, città in cui ha vissuto e collaborato per anni con “Anonymous for the voiceless”, l’organizzazione per i diritti degli animali riconoscibile per la famosa maschera bianca Guy Fawkes.

E’ possibile fare rete, creare un fronte comune, internazionale, che abbia come punto di riferimento la tutela dei diritti degli animali: lunedì, quindi, amore, empatia, consapevolezza per la prima veglia del Vallo di Diano; per avere aggiornamenti e informazioni, è possibile seguire la pagina Facebook dedicata:  “Salerno Animal Save”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Torna alla home