Politica

MeetUP Sassano: Comune a rischio commissariamento. Pellegrino: si mistifica la realtà

"Nessun rischio commissariamento"

Sergio Pinto

26 Ottobre 2018

Il Comune di Sassano ha sessanta giorni di tempo per approvare il “Regolamento sugli istituti e organismi di partecipazione popolare” e quarantacinque per costituire i “Comitati unici di garanzia per le pari opportunità”. Sono questi i tempi indicati nel documento inviato dal Difensore Civico Regionale al sindaco di Tommaso Pellegrino nei giorni scorsi. In caso di inadempienza, si legge nella missiva, si “provvederà alla nomina del Commissario ad acta”.

La nota inviata al Comune non ha mancato di suscitare polemiche. Secondo gli attivisti del MeetUp “No all’indifferenza” di Sassano, infatti, il Comune è a rischio commissariamento, ma soprattutto il documento giunto a palazzo di città è la prova che “la Democrazia Partecipativa è stata mortificata nei più elementari principi e la trasparenza continua ad essere negata”.

Immediata la replica del sindaco Pellegrino: “Si tratta di un documento che è arrivato a tutti i comuni e che si sta strumentalizzando – ha detto – si tratta di una mistificazione della realtà. Purtroppo sono i soliti personaggi che da otto anni stanno cercando di infangare me e il Comune di Sassano”.

Il primo cittadino, inoltre, precisa che “Non c’è il rischio di commissariamento del Comune ma della nomina di un commissario ad acta per specifiche funzioni”. “Quindi – ha aggiunto – chi ci attacca o non conosce le leggi amministrative o è in malafede, in entrambi i casi si tratterebbe di questioni spiacevoli”. “Il Comune di Sassano rispetta tutte le norme, se loro hanno notizie diverse possono rivolgersi alla Procura, ne risponderemo in Tribunale”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Comunità Montana, biometano e opere pubbliche ad Ogliastro Cilento: parla Michele Apolito

Michele Apolito a 360 gradi. L'intervista al presidente della Comunità Montana Alento - Monte Stella e sindaco di Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

23/01/2025

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Comunità del Parco: nuovo incontro a Salerno

Confronto in vista delle elezioni di lunedì

Ernesto Rocco

22/01/2025

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Torna alla home