Cilento

Capaccio Paestum, Sica attacca: “Palumbo rabbioso, consapevole del tonfo di impopolarità”

"Che brutta pagina che si sta scrivendo nella storia del nostro Comune"

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2018

Enzo Sica

“La macchina del fango di nuovo in azione: ad azionarla un Palumbo rabbioso, consapevole del tonfo di impopolarità che lo vede precipitare inesorabilmente e del disastro economico e sociale in cui ha condotto il nostro povero Paese. Con furia incontrollata, ostenta accuse, calunnie, offende, produce cattiveria. Un chiaro ed inequivocabile sintomo di chi avverte il fallimento dei progetti che da subdolo sarto di operazioni personali, aveva in mente di realizzare sul nostro territorio. È finita caro cavaliere Palumbo, la sua premiata sartoria di abiti su misura è fallita”. L’ex sindaco Franco Sica commenta così le parole del sindaco di Capaccio Paestum, che nei giorni scorsi non aveva lesinato critiche ai suoi oppositori.

“Piscina chiusa, estate disastrosa, depuratore imballato, bilancio comunale allo sbando, maggioranza spappolata a tempi di record, spiagge libere prese in ostaggio, disastro economico del Lin-Ora Village, personale allo sbando più assoluto, disastro ecologico dei dischetti e delle strade piene di immondizia, eccetera eccetera. Queste le verità che le bruciano davvero tanto, fino a devastare gli atteggiamenti di un primo cittadino che perde quotidianamente il contatto con la realtà, per dedicarsi alle cattiverie ed alle calunnie, a demonizzare finanche chi gli è stato accanto”, dice Sica.

“Che brutta pagina che si sta scrivendo nella storia del nostro Comune! Siamo ostaggio di una rabbiosa azione che ha cancellato democrazia, confronto, buona educazione – prosegue – Se la prende con la mia azione di governo, con quel programma che ha di fatto consentito al nostro Comune di passare dal 7 al 70% di raccolta differenziata. La Sarim non è il frutto di un affidamento diretto, metodica sartoriale molto cara all’esimio Palumbo e che ha esposto qualche mese fa il nostro Comune ad una bruttissima vertenza che pesa come un macigno sui rischi di aggravio di tasse a cui i cittadini saranno chiamati a contribuire. Quello della Sarim si chiama Gara ad evidenza pubblica, con tutti, ripeto tutti i crismi della legalità. Avrebbe impegnato meglio il suo tempo a studiare e realizzare fino in fondo quel mio progetto di differenziata, che prevedeva di fatto una riduzione del carico di tassazione, derivata dalla vendita del materiale differenziato, ma il cavaliere era impegnato a cucire vestiti…
Se la prende con il mio progetto di ristrutturazione del cimitero, di cui vado fiero e che avrebbe invece bisogno di ulteriori impulsi. Collega in maniera vile quel progetto alla successiva interferenza della camorra sul lavori cimiteriali. Chiarisca questo collegamento ai suoi colleghi Carabinieri e ne faccia denuncia. Un attacco vile alla mia onestà non lo merito e gliene chiederò conto. Chieda ad altri notizie in merito”.

Poi l’ex sindaco prosegue: “Se la prende con il progetto sospeso del sottopasso. In campagna elettorale aveva assunto impegno di riaprire il passaggio a livello: ennesima madornale bugia che ha tratto in inganno la buona fede di tanta gente. Le chiedo: che fine hanno fatto i 4 milioni di euro che la mia amministrazione ha lasciato per realizzare l’opera? A che punto stanno le procedure per la riapertura del passaggio a livello? La mia serena decisione, che tale resta, di rendere la disponibilità al mio Paese per una nuova azione di governo, trova le sue radici forti nella necessità di liberare il Paese dal fango, dalle cattiverie, dalla stagione dell’arroganza che la vittoria di Palumbo ha inaugurato”.

“Leggo nei bisogni della gente, il desiderio di una classe dirigente disponibile, aperta all’ascolto, leale, onesta, pronta al dialogo, capace di umiltà. Vivo le difficoltà quotidiane di un Paese che non si riconosce più nel Palazzo delle beghe, dei conflitti fra interessi contrapposti, dei vestiti su misura. Sento il desiderio di riscatto di un Popolo che ha scritto pagine memorabili della sua storia, con la forza della sua dignità. Quel Popolo a breve verrà liberato”, conclude Sica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home