Attualità

Trentinara: cittadini potranno adottare le aree verdi

L'iniziativa per garantire salvaguardia, manutenzione e valorizzazione del verde pubblico

Sergio Pinto

23 Ottobre 2018

Trentinara

TRENTINARA. Nel Comune cilentano sarà possibile “adottare” le aree verdi. Un’iniziativa, quella dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosario Carione, che ha una notevole valenza. L’Ente, infatti, ha da tempo avviato una serie di interventi di riqualificazione del verde comunale e del verde di corredo a sedi viarie.

L’obiettivo è ora quello di garantirne la salvaguardia, la manutenzione e la valorizzazione e per farlo si punta a promuovere il coinvolgimento e la partecipazione dei residenti, non solo singolarmente, ma anche attraverso associazioni, nonché fondazioni, cooperative, scuole, istituti di credito e parrocchie. Ognuno potrà gestire piccole aree verdi individuate dal Comune di Trentinara; con quest’ultimo verrà stipulata un’apposita convenzione per disciplinare i rapporti. “Tale iniziativa – evidenziano da palazzo di città – attraverso il coinvolgimento diretto di volontari e sponsor, garantisce innegabili benefici e vantaggi sia sul piano dei risultati che sul piano economico per l’Ente, inoltre contribuisce al miglioramento della situazione ambientale del Comune e favorisce una maggiore fruizione dei servizi e dei beni da parte di tutti. Al fine di concretizzare l’iniziativa sarà diffuso un avviso pubblico.

Compito del gestore sarà il taglio dell’erba con estirpazione di quella infestante, pulizia da rifiuti e annaffiatura periodica. Si farà carico, inoltre, di tutte le spese per sistemazione e manutenzione del verde. In cambio l’amministrazione comunale provvederà alla realizzazione e fornitura di una targa informativa che garantisca visibilità al gestore. Una possibilità, quest’ultima, che potrà essere offerta anche alla ditta fornitrice di piante, fiori o attrezzatura. L’adozione di aiuole, fioriere o altri spazi pubblici varrà per tre anni, ma l’accordo sarà rinnovabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home