Cilento

Cilento: torna il Festival della Filosofia in Magna Grecia

Appuntamento dal 24 al 27 ottobre

Anais Di Stefano

23 Ottobre 2018

Si rinnova l’appuntamento con il “Festival della Filosofia in Magna Grecia Cosmo-Caos”, che si terrà dal 24 al 27 ottobre a Velia.

È nei luoghi dell’antica scuola Eleatica che il festival si riproporrà ai giovani. Restituire la filosofia alla sua scena autentica, non solo la scuola, l’università, i luoghi chiusi, bensì le piazze. Riportarla, dunque, nei luoghi dov’è nata: il teatro aperto del mondo e della vita.

Il fulcro, l’incipit della teogonia di Esiodo, uno dei più antichi poemi della grecità. Nella concezione del filosofo il caos non è disordine o vuoto. Da qui ne deriva l’impossibile definizione dello stare al mondo e nel mondo. Riconoscere il caos è la prima grande consapevolezza del filosofare.

Durante le giornate si susseguiranno attività laboratoriali: teatro, musica, cinema, fotografia, movimento espressivo, yoga, radio. Lo scopo è consentire ai partecipanti un percorso, che li conduca verso il benessere, per poter sviluppare un ‘pensiero critico’. L’iniziativa vanta il sostegno del Presidente della Repubblica, dell’assessorato alla Cultura della Regione Campania e, infine, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Torna alla home