Attualità

Viabilità nel Cilento interno: bando per 2,8 milioni di euro

Serviranno a completare la strada Stio - Diga Alento

Fiorenza Di Palma

22 Ottobre 2018

PRIGNANO CILENTO. Buone notizie per la viabilità del Cilento interno. Il Consorzio di Bonifica Velia di Prignano Cilento, infatti, ha pubblicato il bando di gara per i lavori di completamento del terzo lotto della strada che collega Stio con la Diga Alento e da qui le altre località del Cilento e alla Cilentana.

Gli interventi potrebbero concludersi nel 2021. Entro il 19 novembre, infatti, le imprese potranno presentare le domande di partecipazione al bando. La seduta pubblica con l’apertura dei plichi è in programma per il giorno seguente. Dall’inizio dei lavori previsti 460 giorni per la conclusione delle opere che garantiranno il completamento della sovrastruttura e riabilitazione di tratti stradali dissestati.

Il costo dei lavori è di circa 2,8 milioni di euro. Il completamento di circa 2,7 chilometri di strada è fondamentale. L’arteria nel suo intero tracciato si sviluppa per circa 23 Km e comprende anche delle bretelle di collegamento ai comuni di Monteforte Cilento, Magliano Vetere, Cicerale e Perito. Una volta ultimata, questa rete di strade avrà funzioni di collegamento dei Comuni interni  ed inoltre permetterà un più agevole e rapido ingresso dei visitatori nei territori del Parco Nazionale del Cilento attraverso le due “porte” costituite dai capisaldi della strada. Stio, da un lato, è il varco di accesso al Cilento più interno e caratteristico; da qui è facilmente possibile raggiungere gli abitati storici di Campora, Laurino, Piaggine, e Magliano nonché gli splendidi santuari naturalistici del monte Cervati, del complesso Vesole-Chianiello e delle Gole del Calore. Dall’altro l’Oasi Alento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: open day al Liceo “A. Gatto” per le giornate di orientamento

Nel corso dei tre appuntamenti si sono svolte iniziative specifiche rivolte agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Torna alla home