Attualità

Agropoli, ViviCilento e Cilento4all in sinergia per il turismo

Si punta a migliorare l'offerta ed ampliare la stagione turistica

Vincenza Alessio

20 Ottobre 2018

Continua il progetto di accoglienza e promozione del territorio di ViviCilento, società cooperativa turistica nata ad Agropoli lo scorso gennaio su iniziativa di alcuni rinomati operatori turistici cilentani. 50 soci tra Resort, Alberghi, B&B, Affittacamere, Case Vacanze, Area Sosta Camper, con lo scopo di promuovere le attività turistico-alberghiere e migliorare l’accoglienza e l’attrattiva complessiva delle aree territoriali.Tutto ciò attraverso lo sviluppo e l’istituzione di attività ricreative e sportive, la promozione in Italia e all’estero, dei prodotti tipici locali e di filiera corta; l’organizzazione di corsi di formazione inerenti al turismo e all’ospitalitá, ma anche di eventi, manifestazioni e congressi; la realizzazione di itinerari turistici con visite guidate ed escursioni in barca e charteraggio.

In tale ottica si fortifica la già operativa cooperazione con Cilento 4all. Un’organizzazione territoriale cilentana che realizza servizi per persone con bisogni speciali:persone con ridotta capacità motoria sensoriale, psichica e con disturbi del neurosviluppo e con servizi per il turismo accessibile.

Lo scopo è di contribuire a promuovere la cultura delle pari opportunità affinché si traduca concretamente in un diritto per i cittadini il vivere con facilità e praticità il proprio territorio. Quindi, promuovere percorsi per la sensibilizzazione e l’accoglienza delle persone autistiche e delle loro famiglie.

Nell’estate appena trascorsa le due realtà hanno lavorato insieme per gestire con successo l’ospitalità di diversi gruppi rientranti nell’ambito del turismo accessibile offrendo loro la possibilità di soggiornare presso le strutture ricettive facenti parte di ViviCilento e di godere del territorio nel miglior modo possibile.
La buona riuscita di tali prime iniziative in condivisione, ha fatto sì che si puntasse ad un consolidamento dei rapporti che è sfociato nella stipula di un protocollo d’Intesa con l’obiettivo di diffondere la cultura della diversità come ricchezza della società con il coinvolgimento attivo e fattivo di persone associazioni ed enti. Si punterà insieme ad organizzare giornate di eventi e promozione dell’attività svolta, momenti di formazione per gli operatori del comparto turismo, soggiorni e tour accessibili nel Cilento.

Tra le finalità prioritarie ci sarà quella di ampliare l’offerta turistica del territorio cilentano con un turismo per tutti.
“Alla Fiera del Turismo a Rimini abbiamo parlato di turismo esperienziale. L’obiettivo è proprio questo:essere una destinazione turistica almeno per 8 mesi l’anno. Per tale motivo, ViviCilento ha unito ricettivitá, attrazione turistica, cultura, dieta mediterranea, turismo naturalistico, tutte esperienze cilentane che permettono di ampliare la stagione turistica ben oltre quella estiva” afferma Emanuel Ruocco, Presidente di ViviCilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Sangue sul Lungomare di Salerno: accoltellato un giovane

L’episodio è avvenuto all’altezza delle Poste questa mattina

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home