Ad image
Attualità

“Emergenza extracomunitari tra Cilento e Piana del Sele”: nuova interrogazione parlamentare

Redazione Infocilento

19 Ottobre 2018

Emergenza extracomunitari tra Cilento e Piana del Sele. Dopo l’interrogazione di Edmondo Cirielli al Ministro dell’Interno Matteo Salvini, seguita al caso del 35enne addetto al volantinaggio aggredito ad Agropoli da uno straniero, è il senatore Antonio Iannone, anche lui esponente di Fratelli d’Italia, a chiedere interventi al vicepremier: “ho rivolto al Ministro dell’Interno un’interrogazione parlamentare per chiedere cosa il Governo intende fare per garantire sicurezza alla Piana del Sele. Un’area della provincia di Salerno funestata dalla massiccia presenza di extracomunitari che imperversano e si rendono protagonisti di reati che fanno avvertire un forte senso di insicurezza ai Cittadini. Negli ultimi giorni si sono resi necessari diversi interventi delle Forze dell’Ordine sul territorio per reprimere condotte criminose sempre ad opera di immigrati che vivono nell’illegalità più completa. La Piana del Sele è storicamente afflitta dalla presenza di extracomunitari ma si sta superando ogni limite con fatti di cronaca che non si contano più. Il Governo passi dalle parole ai fatti dotando i presidi di legalità del territorio di uomini e mezzi che possano garantire la sicurezza delle laboriose popolazioni della Piana e riaffermare la presenza dello Stato”.

Gli episodi oggetto dell’interrogazione sono due: quello del 17 ottobre quando un marocchino di 37anni fu arrestato perché trovato in possesso di 2 chili di hashish tra Capaccio ed Eboli e quello del 16 ottobre quando a Matinella un uomo, sempre di nazionalità marocchina, ha devastato un bar del posto e aggredito i passanti con lanci di bottiglie sedie e cassonetti.

Di qui la proposta di “rafforzare dotazioni e mezzi dei presidi di legalità delle Forze dell’Ordine”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione