Nonostante la disponibilità della Banca Monte Pruno a mettere sul piatto un finanziamento a tasso zero di 220mila euro e ad accollarsi la metà delle spese di gestione, si riducono al lumicino le speranze di poter avere la riapertura del Sala Consilina. L’Amministrazione Comunale, l’Ordine degli Avvocati di Lagonegro ed il senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello sono pronti a dare battaglia per fare in modo che il Ministro della Giustizia non assecondi il parere dei funzionari del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria firmando un decreto di soppressione del carcere. E’ questo in sintesi quanto emerso oggi nel corso della conferenza stampa che si è svolta presso l’aula consiliare del palazzo del Comune con la partecipazione del sindaco Francesco Cavallone e del senatore Castiello che hanno raccontato quanto accaduto nel corso dell’ultima riunione della conferenza dei servizi convocata a Roma dal DAP per decidere sulle sorti del carcere di via Gioberti. “A Roma i burocrati del Ministero della Giustizia – ha detto il primo cittadino Cavallone – sono convinti che a Sala Consilina ci siano degli idioti. La conferenza dei servizi è stata una presa in giro perché per il DAP, a prescindere, il carcere deve essere chiuso ed hanno trovato una serie di pretesti, illogici e frutto di ignoranza o malafede, per poter respingere ogni nostra proposta”. Il senatore Castiello ha annunciato invece che nei prossimi giorni presenterà una interpellanza al Ministro della Giustizia “perché si faccia luce – ha dichiarato – sul comportamento becero dei funzionari del DAP e inoltre ci muoveremo affinchè il Consiglio di Stato capisca che il contraddittorio che loro avevano imposto con una sentenza è stato soltanto una presa in giro”.
Potrebbe interessarti anche
Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto
L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano
Altavilla Silentina, ancora ladri in azione: furto in località Pietre Bianche
Rubati attrezzi agricoli e denaro
Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera
Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare
Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]
Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto
Garantite iniziative per contrastare il fenomeno
Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani
Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico
Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico
L'appuntamento è per sabato 25 gennaio a partire dalle ore 9.00
Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità
La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera
Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste
Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro
Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa
Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune
Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento