• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Carcere Sala Consilina: la speranza di riapertura appesa a un filo

A cura di Erminio Cioffi
Pubblicato il 19 Ottobre 2018
Condividi

Nonostante la disponibilità della Banca Monte Pruno a mettere sul piatto un finanziamento a tasso zero di 220mila euro e ad accollarsi la metà delle spese di gestione, si riducono al lumicino le speranze di poter avere la riapertura del Sala Consilina. L’Amministrazione Comunale, l’Ordine degli Avvocati di Lagonegro ed il senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello sono pronti a dare battaglia per fare in modo che il Ministro della Giustizia non assecondi il parere dei funzionari del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria firmando un decreto di soppressione del carcere. E’ questo in sintesi quanto emerso oggi nel corso della conferenza stampa che si è svolta presso l’aula consiliare del palazzo del Comune con la partecipazione del sindaco Francesco Cavallone e del senatore Castiello che hanno raccontato quanto accaduto nel corso dell’ultima riunione della conferenza dei servizi convocata a Roma dal DAP per decidere sulle sorti del carcere di via Gioberti. “A Roma i burocrati del Ministero della Giustizia – ha detto il primo cittadino Cavallone – sono convinti che a Sala Consilina ci siano degli idioti. La conferenza dei servizi è stata una presa in giro perché per il DAP, a prescindere, il carcere deve essere chiuso ed hanno trovato una serie di pretesti, illogici e frutto di ignoranza o malafede, per poter respingere ogni nostra proposta”. Il senatore Castiello ha annunciato invece che nei prossimi giorni presenterà una interpellanza al Ministro della Giustizia “perché si faccia luce – ha dichiarato – sul comportamento becero dei funzionari del DAP e inoltre ci muoveremo affinchè il Consiglio di Stato capisca che il contraddittorio che loro avevano imposto con una sentenza è stato soltanto una presa in giro”.

s
TAG:carcere sala consilinaSala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.