Cilento

Agropoli: la delega alla manutenzione potrebbe andare a Franco Di Biasi

Per il commercio ipotesi Elvira Serra

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2018

AGROPOLI. Sono le deleghe alla manutenzione e al commercio l’ago della bilancia che segna gli equilibri della maggioranza guidata dal sindaco Adamo Coppola. Dopo la decisione di azzerare la giunta il primo cittadino di Agropoli sta valutando come riorganizzare le deleghe senza però modificare l’assetto della giunta.

I nomi dei cinque assessori non muteranno: a formare la squadra di governo saranno sempre Elvira Serra (vicesindaco), Eugenio Benevento, Roberto Multalipassi, Rosa Lampasona e Gerardo Santosuosso. Verranno però modificate le deleghe e in particolare, appunto, manutenzione e commercio. La prima era stata assegnata nel giugno del 2017, all’indomani delle elezioni, ad Eugenio Benevento. La seconda, invece, fu inizialmente attribuita al consigliere comunale della Lista Coppola Monica Pizza. Quest’ultima, entrata in contrasto con l’amministrazione comunale insieme ad altri componenti del suo gruppo, nel gennaio scorso decise di rimetterla nelle mani del sindaco che l’ha poi attribuita all’assessore Gerardo Santosuosso, già responsabile dello sport, dello spettacolo e dell’ediliza scolastica. Troppe le deleghe per essere gestite da un unico assessorato di qui la scelta di darla ad un altro componente della giunta che sarà probabilmente Elvira Serra, vicesindaco e assessore all’ambiente e ai rapporti istituzionali. Quest’ultima, pur smentendo di aver ricevuto richieste per ottenere il nuovo incarico, ha precisato che sarebbe «onorata di gestire il commercio».

Più complessa la situazione della manutenzione la cui gestione non è piaciuta in primis all’ex sindaco Franco Alfieri che avrebbe chiesto di affidarla ad un suo fedelissimo: il consigliere comunale Franco Di Biasi. Giù presidente del consiglio dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, Di Biasi non entrerebbe in giunta ma gestirebbe esternamente questo settore. A Benevento, che ha comunque ammesso di «accettare serenamente la decisione», resterebbero le deleghe al demanio, al porto, al contenzioso.

Novità potrebbero esserci già nelle prossime ore, intanto le opposizioni non perdono occasione per attaccare l’attuale compagine amministrativa. Dopo le polemiche da parte dei 5 Stelle che avevano invitato il sindaco Coppola alle dimissioni, ci ha pensato Giovanni Basile, coordinatore della Lega a criticare quanto fin ora fatto dall’amministrazione comunale. «Franco Alfieri ritira le deleghe agli assessori di Agropoli, invece il sindaco pupazzo ritiene (dichiarando il falso) che non sia una bocciatura all’operato sin qui svolto dalla giunta. Successivamente spiega che le deleghe saranno riassegnate in base alle competenze: di fatto descrive i suoi assessori come incompetenti», dice. Poi l’esponente leghista rincara la dose: «Di certo è, che questa amministrazione Alfieri/Coppola sarà ricordata come la peggiore nella storia repubblicana della nostra città. Importante è chiarire che oggi chi amministra è Alfieri (non Coppola), il quale, stranamente nel silenzio di tutti, occupa ancora fisicamente un posto negli uffici comunali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home