Regione Campania: i dati reali della Direzione Salute
Dati in ulteriore miglioramento nel 2018

In merito ai dati diffusi oggi a livello nazionale sugli indicatori dello stato della sanità nelle regioni italiane, come già era accaduto la scorsa estate e come avviene periodicamente, la Direzione Salute della Campania chiarisce ancora una volta e anche questa volta che si tratta di dati non aggiornati relativi ad anni precedenti e quindi non corrispondenti all’attuale griglia Lea (livelli essenziali assistenza). Si trasmettono pertanto i dati dell’ultima rilevazione in sede ministeriale relativi all’estate scorsa. Dati in ulteriore miglioramento nel 2018.
LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA
Anno 2016: 124 punti (recuperati 18 punti)
Anno 2017: prossimi al valore soglia di 150 punti.
TRAGUARDI RAGGIUNTI
– Diminuzione delle liste di attesa:
PRESTAZIONE | GIORNI MEDI DI ATTESA | |
---|---|---|
2015 | 2018 | |
Visita Oculistica | 39 | 20 |
Visita Ortopedica | 19 | 12 |
Colonscopia | 41 | 39 |
Risonanza Magnetica | 45 | 30 |
Coronarografia | 16 | 12 |
Spirometria | 28 | 20 |
Ecocardio | 61 | 44 |
EcoDoppler | 53 | 35 |
Eco Tiroide | 31 | 17 |
– Vaccinazioni: superati i target 95% per la esavalente e oltre il 92% per la tetravalente e morbillo;
– Interventi per frattura del femore: 47% entro le 48 ore (vs. 26% precedente);
– Parti cesarei: 36% (vs. 46% del 2015);
– + 1637 posti letto previsti;
– 64 Nuove Farmacie nel 2017;
– Eliminato il ticket da 10 euro per le prestazioni.