Cilento

Domenica, a Castellabate, si celebra la festa votiva di San Costabile

Perché a Castellabate San Costabile si festeggia due volte?

Barbara Maurano

18 Ottobre 2018

Domenica 21 Ottobre, a Castellabate, si celebrerà la festa votiva in onore di San Costabile Gentilcore, patrono e fondatore di Castellabate. Ma perché San Costabile viene festeggiato due volte durante il corso dell’anno? Il 17 Febbraio del 1124, a sessant’anni, moriva San Costabile, quattro mesi dopo aver posto la prima pietra per la costruzione del Castello dell’Abate, iniziata il 10 Ottobre 1123 (data che dà il nome alla Piazza principale di Castellabate.) La festa liturgica di San Costabile viene celebrata  il 17 Febbraio per ricordare la vita e i miracoli del Santo, molto onorato e rispettato dai fedeli castellabatesi e del Cilento. Nel 1982, infatti, San Costabile diviene anche il compatrono della Diocesi di Vallo della Lucania.

Nel 1837, però, avvenne un episodio che consolidò ancor di più il legame tra San Costabile e i suoi fedeli. A Napoli e nel Cilento imperversava il colera, ma nessun abitante di Castellabate venne colpito dalla malattia. Come ringraziamento per la protezione di San Costabile sui suoi fedeli fu istituita una festa votiva da celebrare, ogni anno, la terza Domenica di Ottobre. I castellabatesi vollero anche sostituire al busto di rame un altro di argento cesellato, opera dell’argentiere napoletano Maria Condursi. Purtroppo nella notte tra il 18 e il 19 Novembre 1974 il busto, insieme al reliquiario, venne trafugato dalla Chiesa. Nonostante il furto il culto in onore del Santo conterraneo, fondatore e patrono, anziché affievolirsi, si è andato ingigantendo.

Il Santo, proveniente da Tresino e studente presso la Badia di Cava, veniva definito dai contemporanei “Scudo dei fratelli” per la sua incommensurabile bontà d’animo. Si racconta che, dopo la sua morte, apparendo al monaco Giovanni, nocchiero della nave del Monastero, in preda ad una tempesta violenta di mare, prometteva: “Io salvo la nave e non smetto di custodire la mia eredità”.

Eredità culturale e spirituale che, a Castellabate, ogni anno, viene celebrata due volte dai suoi fedeli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home