Cilento

Capaccio Paestum, revocate le deleghe ai consiglieri dissidenti

Non rientra la crisi amministrativa

Paola Desiderio

18 Ottobre 2018

Il sindaco Franco Palumbo ha revocato le deleghe ai cinque consiglieri comunali (Pasquale Accarino, Alfonsina Montechiaro, Francesco Petraglia, Fernando Maria Mucciolo e Angelo Merola) firmatari con il presidente del Consiglio comunale Nino Pagano del documento che ha innescato la crisi amministrativa.

«L’azione amministrativa va avanti» fa sapere il primo cittadino. A quanto pare il “chiarimento” avvenuto nell’ultimo consiglio comunale non è bastato a riportare la situazione alla calma, anzi, il clima si è ulteriormente inasprito negli ultimi giorni con il botta e risposta a suon di comunicati stampa tra il sindaco e i sei consiglieri “fedeli” da un lato e i sei “dissidenti” dall’altro e con la richiesta, da parte del sindaco Palumbo a Nino Pagano, di dare le dimissioni dall’incarico di presidente del Consiglio comunale di Capaccio Paestum.

Resta da vedere se, effettivamente, la maggioranza si rafforzerà con il passaggio di alcuni consiglieri che al momento siedono all’opposizione.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Torna alla home