Attualità

PSR Agricoltura, la Regione Campania supera il target di spesa 2018

Alfieri: lunga e faticosa corsa contro il tempo

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2018

Con una spesa pubblica di 313.946.254,22 di euro, il PSR Campania ha superato, con largo anticipo rispetto alla scadenza del 31 dicembre, il target di spesa 2018 fissato dall’Unione Europea per evitare il disimpegno automatico delle risorse ed è già al lavoro per l’obiettivo del 2019. E’ la prima volta che il PSR Campania raggiunge il target tre mesi prima della scadenza.

Con gli ultimi decreti di liquidazione di Agea, pari ad 8,5 milioni di euro, l’Amministrazione regionale ha scongiurato il rischio di perdere risorse sulla dotazione finanziaria del Programma, pari a 1.812,5 milioni.

“La Campania – dichiara il Presidente De Luca – si conferma tra le regioni italiane virtuose nell’utilizzo dei fondi europei destinati all’agricoltura. Con le risorse immesse nell’agricoltura, abbiamo favorito e puntiamo a favorire il ricambio generazionale nelle imprese, una maggiore innovazione di prodotto e processo, una più marcata cooperazione tra gli operatori e l’adozione di regimi di qualità. Insomma, è proprio grazie al PSR se la nostra agricoltura sta diventando più moderna e competitiva, in grado di generare sviluppo ed occupazione per i territori dell’intera regione”.

“È stata una lunga e faticosa corsa contro il tempo – aggiunge Franco Alfieri, capo della segreteria del Presidente – siamo partiti a rilento per poi accelerare nell’anno in corso: basti pensare che dal 1° gennaio ad oggi, la spesa pubblica sul Programma è stata di ben 204.121.609,87 di euro con un avanzamento medio mensile di 20.412.160,99. Da gennaio siamo, tra le Regioni Agea, quella con il più elevato incremento di spesa”.

Il superamento del target di spesa è un risultato tutt’altro che scontato, se si considera che il Programma è stato approvato solo nel dicembre 2015, a causa dell’inerzia della precedente Amministrazione, ed è stato possibile emanare i primi bandi solo nella primavera 2016, con circa due anni di ritardo.

“Abbiamo dovuto faticare più di altre Regioni nel superare la soglia del disimpegno – sottolinea Alfieri – perché, a differenza dei loro Psr, dove si è puntato, soprattutto sui trascinamenti dei progetti finanziati con la precedente programmazione, noi ci siamo concentrati su nuovi progetti. Insomma, per questa Amministrazione è stato tutto più rischioso, ma ne è valsa la pena perché abbiamo soddisfatto nuove esigenze e, dunque, una platea più ampia”.

“Tutto questo – conclude Alfieri – è stato possibile grazie al notevole impegno profuso dagli uffici centrali e provinciali dell’assessorato all’Agricoltura e alla sempre più stretta collaborazione delle associazioni di categoria, degli ordini professionali e di tanti altri. Occorre proseguire lungo questa strada perché ci attendono nuovi ed importanti traguardi, non solo di spesa, da conseguire per rendere più forte e dinamico il nostro settore primario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Torna alla home