Attualità

Dalla Regione Campania fondi alle scuole italiane ed europee per visitare Cilento e Vallo di Diano

Stanziati 659mila euro

Redazione Infocilento

17 Ottobre 2018

Dalla Regione agevolazioni per le scuole italiane ed europee di primo e secondo grado che decideranno nell’anno scolastico 2018/2019 di organizzare gite scolastiche in Campania. Un’iniziativa che interessa 99 comuni, 44 in Provincia di Salerno, tra cui alcuni del Cilento interno e del Vallo di Diano. Complessivamente la giunta regionale ha destinato quasi 659mila euro per i viaggi d’istruzione, approvando un atto integrativo ad un protocollo d’intesa siglato ormai dodici anni fa con il Ministero dell’Istruzione e l’Ufficio Scolastico regionale.

L’obiettivo è di far conoscere e apprezzare le zone a minore vocazione turistica, incrementando il flussi di visitatori. Nelle prossime settimane verrà pubblica l’avviso pubblico e le scuole potranno presentare istanza alla Direzione generale per le politiche culturali e il turismo, indicando il periodo di svolgimento ed allegando l’itinerario di visita. Per ciascun istituto previsto un contributo massimo di 3mila euro per le scuole della Campania e 3500 per quelle italiane o di altri paesi dell’Unione Europea. I fondi garantiranno un’escursione di almeno tre giorni, con due pernottamenti in strutture ricettive del territorio; dovranno partecipare un minino di 50 alunni.

«Il sostegno alle attività di attrazione di turismo giovanile si è dimostrato un efficiente moltiplicatore, nel tempo, di ritorni di turismo familiare in quanto dissipatore della cattiva fama acquisita per le passate crisi ambientali e sociali, con benefici in termini di aumento della reputazione e dell’immagine turistica della Campania», fanno sapere dalla Regione Campania motivando il provvedimento. Lo scopo, inoltre, è quello di privilegiare gli incentivi per le aree interne «anche nella prospettiva di decongestionamento delle aree turistiche costiere attraverso un progressivo riequilibrio della distribuzione territoriale delle presenze».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasceva oggi a Teggiano Gaetano Macchiaroli, intellettuale e antifascista

Il 4 luglio 1920 nasceva a Teggiano Gaetano Macchiaroli, editore e antifascista di spicco, figura centrale nel panorama culturale della sinistra campana del Novecento

Luisa Monaco

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home