Attualità

Agropoli, ok alle modifiche del regolamento per gli impianti sportivi

Le società potranno barattare il canone con l'offerta di servizi

Carmela Di Marco

17 Ottobre 2018

AGROPOLI. Novità nel regolamento per la concessione degli impianti sportivi. L’approvazione è arrivata ieri in consiglio comunale. Con le modifiche apportate dall’amministrazione comunale verrà data la possibilità alle società o alle associazioni che ne faranno richiesta di non pagare il canone per l’utilizzo della struttura se garantiranno servizi in favore dell’Ente, come ad esempio la guardiania dell’impianto.

“Si tratta di uno scambio di servizi che può sostituire il pagamento diretto”, ha spiegato il sindaco Adamo Coppola, secondo cui il Comune avrà “un’enorme risparmio in termini economici considerato il pagamento delle tariffe che le società versano al comune copre un terzo del costo complessivo del servizio stesso. Inoltre bisogna considerare che le società spesso già hanno persone che lavorano per loro conto, quindi anche per loro può essere conveniente, il vantaggio è reciproco”.

Non sono mancate contestazioni da parte della minoranza. Il consigliere Consolato Caccamo ha in particolare evidenziato come “Nel regolamento si dà facoltà al funzionario di scegliere discrezionalmente quale società abbia la possibilità di barattare un canone concessorio con i servizi”. Ma non è questo l’unico motivo di contestazione: “Nel regolamento si fa riferimento alle spese di pulizia ma altre voci come riscaldamento e illuminazione che resterebbero a carico del Comune e sono le più ingenti”, dice Caccamo.

Anche Agostino Abate si è mostrato contrario alla modifica del regolamento: “doveva restare all’Ente la paternità delle strutture e bisognava prevedere la possibilità di delegare alcune funzioni”, ha detto il consigliere comunale

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

Torna alla home