Politica

Sala Consilina, Gruppo Positivo: “Circoliamo? Una pagliacciata”

"Che fine hanno fatto le promesse sul riassetto della mobilità urbana?"

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2018

SALA CONSILINA. Che fine hanno fatto le promesse dell’amministrazione Cavallone sul riassetto e la regolamentazione del sistema di mobilità urbana? E’ il quesito che si pongono dal Gruppo Positivo di Sala Consilina. Il portavoce Nicola Memoli ricorda che il 16 ottobre del 2014 l’amministrazione comunale aveva organizzato un incontro pubblico dal titolo “Circoliamo? Studio per il riassetto e la regolamentazione del sistema di mobilità urbana”. “Circoliamo”, nelle intenzioni della squadra di Governo, doveva essere “lo slogan delle iniziative che l’Amministrazione Comunale ha scelto, per identificare i momenti di informazione e ascolto da mettere in campo”.

Eppure, evidenziano dal Gruppo Positivo, “ad oggi di iniziative del genere non se ne sono viste molte, soprattutto non vi è traccia dei progetti e delle intenzioni sbandierate. Oggi, nel giorno del quarto e certamente ultimo compleanno di “Circoliamo”, il Gruppo Positivo prende atto “che le uniche azioni svolte dall’amministrazione riguardo alla viabilità sono: l’ormai famosa sbarra dei giardinetti e la spesa di circa 100.000 € per l’abbattimento di un rudere in via Mezzacapo che non risolverà i problemi di quell’arteria essendo a pochi decine di metri da un restringimento. Non vi è traccia né del terminal bus nei pressi del campo sportivo annunciato alla presentazione di Circoliamo, né di nessun’altra iniziativa o azione; quelle che sono rimaste sono solo le dichiarazioni fatte in più riprese dal Vicesindaco e dagli assessori preposti riguardo alla poca partecipazione dei cittadini nella compilazione di quel famoso questionario”. “Dichiarazioni – secondo il gruppo politico – usate nel tempo come giustificazione per la totale assenza di azioni dedicate al miglioramento della viabilità e mobilità Salese, come se dovessero essere i cittadini a prendersi la responsabilità delle scelte. Non c’è stato nessun altro momento di confronto, né con la cittadinanza né con i gruppi di minoranza del Consiglio Comunale, che possa aver fatto intendere che quel l’evento organizzato 4 anni fa non fosse solo e soltanto sterile propaganda”.

“Ormai abbiamo perso qualsiasi speranza riguardo la presentazione del nuovo piano di viabilità cittadino, ma per fortuna presto sarà smontato il tendone del circo che è stata questa amministrazione, finiranno così quelle che, agli occhi di tutti, sono e restano delle pagliacciate”, concludono dal Gruppo Positivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Torna alla home