Ad image
Attualità

A Paestum tutti i giorni, escluso il lunedì, laboratori per tutti

Ernesto Rocco

16 Ottobre 2018

Il mondo della guerra, della caccia e dell’artigianato rivive attraverso gli oggetti riservati a queste attività cardine per la sopravvivenza nel mondo antico. Una serie di ricostruzioni di armi e di utensili di età antica è stata fedelmente riprodotta dagli originali, sia per tecniche di fabbricazione sia per materiali utilizzati. Un importante focus è riservato all’età preistorica, alla Cultura del Gaudo di Paestum, con la presentazione di strumenti in selce, osso, punte, raschiatoi e schegge litiche. Non mancheranno approfondimenti sull’evoluzione tecnologica e bellica, dalla preistoria all’età romana, grazie alla visione e alla manipolazione di archi, frecce, asce e coltelli.

Il Centro del Suono

ARCHEOMUSICA AL MUSEO DI PAESTUM

Musiche, Danze e Musicoterapia dell’Antichità tra i Templi e il Museo

Dal giovedì alla domenica: Laboratorio adatto a tutti “Suoni, Musiche e Danze della Preistoria e dell’Antichità ” – ore 11.00, sala “cella” del Museo.

Un viaggio alla scoperta degli strumenti musicali della Preistoria dell’antichità egizia, greca, etrusca e romana – prototipi, ricostruzioni e reperti etnografici.

Saranno mostrati pietre sonore, fischietti di semi, in canna, in osso, il flauto di osso d’aquila, trombe e sonagliere di conchiglie, sonagli, raschiatori, legni sonori, l’arco musicale, i flauti e la mitica cithara…

L’iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al sito, nell’abbonamento PaestumMia e nella card Adotta un blocco.

Non è richiesta la prenotazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

Capaccio Paestum, false promozioni: titolari di un noto Hotel denunciano pericolo truffa alla Polizia Postale

A rispondere alle offerte e ad incappare nella presunta truffa sarebbero state già diverse persone

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione