Ad image
Attualità

Università di Salerno, potenziata la segnaletica autostradale universitaria

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2018

Nell’ambito del programma di potenziamento della segnaletica interna ed esterna ai campus, è in corso di finalizzazione il progetto di installazione dei nuovi pannelli di indicazione autostradale relativi all’Università di Salerno. Il progetto, presentato dal Dipartimento di Ingegneria Civile (proff. Luciano Feo e Ciro Caliendo), è stato vagliato ed accolto dal Capo Compartimento ANAS dell’Autostrada del Mediterraneo (per il percorso Fisciano-Salerno) e dal Capo Compartimento ANAS di Napoli (per il percorso Fisciano-Avellino).

L’intervento, avviato lo scorso anno, viene ora ultimato e definito con l’introduzione di nuovi cartelli autostradali e con l’aggiornamento di quelli già presenti, al fine di uniformare tutta la segnaletica relativa ai campus di Fisciano e Baronissi lungo l’intero raccordo autostradale SA-AV (E841).

Come indicato dall’Ateneo, sono stati installati sul raccordo 27 pannelli complessivi, di cui 16 in direzione SA-AV e 11 in direzione AV-SA.

Dei 27 totali, due nuovi maxi pannelli sono stati installati agli ingressi autostradali: il primo in prossimità dello svincolo di Fratte – in direzione Nord, e il secondo ad Atripalda, all’inizio del raccordo da Avellino – in direzione Sud, con l’indicazione della distanza chilometrica dai campus di Fisciano e Baronissi. Un pannello ad hoc con le stesse caratteristiche è stato installato anche sullo svincolo A30 Caserta-Salerno. Le restanti indicazioni sono state tutte aggiornate con le diciture specifiche e differenziate per i campus di Fisciano e Baronissi.

“Si tratta di un programma complessivo di segnaletica implementato in maniera razionale sulla Salerno-Avellino. Un intervento notevole e necessario per il potenziamento dell’identificazione e della promozione del nostro Ateneo, nonchè per il miglioramento dell’orientamento da parte dell’utenza proveniente da tutte le direzioni – ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti. Ringrazio al riguardo l’ANAS per la disponibilità mostrata. Far conoscere il nostro campus, consentire agli utenti di raggiungere i poli di Fisciano e Baronissi in modo sempre più agevole e chiaro, diventa fondamentale nel progetto di crescita generale dell’Ateneo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere