Attualità

Parco: Pellegrino accoglie favorevolmente la proposta di uno screening sulla presenza di glifosato

La proposta era stata avanzata dal Meetup Amici di Beppe Grillo

Comunicato Stampa

15 Ottobre 2018

Il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino, accoglie positivamente la recente proposta lanciata dal Meetup Amici di Beppe Grillo – Attivisti Sala Consilina, attraverso Giuseppe Di Giuseppe, di farsi promotore di un progetto che preveda lo screening, da eseguire su un campione di popolazione residente nel Vallo di Diano attraverso un esame chimico-fisico e microscopico delle urine, per accertare l’eventuale presenza di glifosato.

Come si sa il glifosato è uno dei diserbanti più venduti al mondo, giudicato inizialmente come cancerogeno dall’Agenzia Internazionale per la ricerca sul cancro e successivamente declassato a “probabilmente cancerogeno”, nonostante l’esistenza di studi indipendenti che ne hanno evidenziato la pericolosità. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è stato il primo Ente Parco in Italia a mettere al bando questa sostanza nel territorio di competenza. All’inizio del 2018, infatti, il Consiglio Direttivo, attraverso un’importante delibera, ha letteralmente vietato l’utilizzo di erbicidi sistemici a base di glifosato.

“Sono pienamente favorevole alla proposta giunta attraverso la lettera del Meetup Amici di Beppe Grillo – Attivisti Sala Consilina, – afferma il Presidente Pellegrino – innanzitutto perché per ciò che concerne il glifosato siamo stati il primo Parco a vietarne l’utilizzo, dando una decisiva risposta in tal senso. Inoltre di recente un’ulteriore delibera del Direttivo mira a limitare l’uso di prodotti chimici di sintesi in agricoltura nel territorio di competenza e invita i Sindaci ad adottare analoghi provvedimenti”.

Aperto alla proposta del Meetup, Pellegrino annuncia:”A breve ho intenzione di incontrare i rappresentanti del Meetup per discutere dell’argomento e pensare ad una campagna di monitoraggio, coinvolgendo anche altri Enti e l’Asl per valutare le azioni da intraprendere. Naturalmente sarà necessario, a questo proposito, verificare la fattibilità di uno screening realmente efficace come quello di cui siamo chiamati a farci promotori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home