Attualità

Agropoli, Comune pronto a predisporre regolamenti per centro visite e fornace

Si punta a regolamentarne l'uso

Carmela Di Marco

15 Ottobre 2018

AGROPOLI. La Fornace ed il centro visite Trentova – Tresino, sono due strutture pubbliche ritornate fruibili dopo diversi anni. Il centro visite è già utilizzato da tempo, soprattutto nel corso della stagione estiva; la fornace, invece, non è stata del tutto completata ma è stato pubblicato di recente il bando per l’allestimento museale interno.

Per garantirne il completo utilizzo l’amministrazione comunale di Agropoli, su proposta dell’assessore Roberto Mutalipassi, è pronta ad approvare dei regolamenti attraverso cui disciplinarne l’uso. In tal senso è stato dato mandato al Responsabile dell’Area Assetto ed Utilizzo del Territorio ed al Responsabile Area Turismo, Cultura e Sport di predisporre uno o più regolamenti.

“Obiettivo dell’Amministrazione è quello di assicurare l’ottimale e razionale fruibilità del patrimonio immobiliare del Comune, da parte di privati, associazioni, enti, gruppi, comitati, scuole, ecc., ai fini dell’arricchimento umano, culturale, politico, sociale e sportivo della cittadinanza, nel rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza dell’azione amministrativa, garantendo un quadro normativo che renda effettivo l’esercizio di tale diritto senza pregiudizio per i beni della collettività e per il pacifico svolgimento della vita comune”, evidenziano da palazzo di città.

Da qui, considerato che gli spazi interni ed esterni di pertinenza degli immobili Fornace e Centro Visite Trentova possono essere date in uso a soggetti terzi, si è deciso di predisporre dei regolamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home