Attualità

Sala Consilina: nuovi servizi per il Polo Culturale Cappuccini

L'obiettivo principale è la promozione e la valorizzazione del Polo Culturale Cappuccini

Angela Bonora

13 Ottobre 2018

SALA CONSILINA. Una proposta per la promozione e la valorizzazione del Polo Culturale Cappuccini di Sala Consilina e dei suoi servizi culturali. Questo il progetto “Open Days Capuccini” per il quale si punta ad ottenere un finanziamento da parte della Regione Campania.

L’iniziativa è rivolta prevalentemente alla popolazione studentesca locale e del Vallo di Diano, anche al fine di assicurare nuovi servizi integrativi a quelli scolastici tradizionali, quali, ad esempio, attività di alternanza scuola-lavoro, tirocini per la gestione di imprese culturali, proposizione di nuovi modelli gestionali, impiego mirato delle risorse culturali esistenti per avanzate attività di ricerca, da realizzare entro il 31 dicembre 2018.

La spesa complessiva per il progetto è circa 31 mila euro, che sarà sostenuta, in caso di approvazione, con un contributo regionale di circa 18 mila euro, con altri contributi derivanti da sponsorizzazioni per un importo di 3mila euro, con entrate derivanti da incassi di biglietteria per un valore complessivo di circa 4 mila euro e con una quota di compartecipazione a carico del Comune di 5 mila euro, che sarà iscritta nel Bilancio pluriennale 2018-2020.

I partners individuati per la realizzazione del programma sono: Istituti d’Istruzione Superiore del Vallo, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di SA e AV, Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e Laurino, Accademia Musicale del Vallo di Diano e Centro studi e Ricerche del Vallo di Diano; i quali hanno favorevolmente accolto l’iniziativa, impegnandosi in sede di attuazione ad aderire a specifici accordi.

In questo modo l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Francesco Cavallone, intende valorizzare e promuovere compiutamente il territorio ed il patrimonio culturale cittadino, nonché le potenzialità di sviluppo che hanno le risorse ed i servizi culturali locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Tumore al seno: la Breast Unit del “Ruggi” di Salerno fa la differenza

Prevenzione, sensibilizzazione e diagnosi restano le armi principali per ridurre la mortalità legata al tumore al seno

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Torna alla home