Attualità

Moio della Civitella, il Sindaco rinuncia alla sua indennità di carica

I fondi risparmiati serviranno per attività e servizi in favore della popolazione

Antonio Pagano

13 Ottobre 2018

Per il periodo settembre – dicembre 2018, il Sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, rinuncerà alla sua indennità di funzione; tale rinuncia comporta un’economia di spesa all’ente che significa un notevole risparmio di spesa per i cittadini.

Il primo cittadino del centro cilentano ha rinunciato nei giorni scorsi formalmente attraverso un atto approvato dalla giunta. I fondi risparmiati serviranno per attività e servizi sociali in favore della cittadinanza.

Gnarra non è l’unico sindaco ad aver scelto di rinunciare alla propria indennità. Anche altri amministratori del territorio hanno preso la medesima decisione considerato che soprattutto i piccoli comuni hanno poca disponibilità economica e ogni risparmio può essere fondamentale per garantire ulteriori servizi alla popolazione locale. Gli ultimi amministratori a rinunciare la propria indennità di carica erano stati quelli di Stio, Prignano Cilento e Giungano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Torna alla home