Attualità

Castelnuovo Cilento, materiale donato alla scuola: infuria la polemica

Manifesto anonimo in paese: gesto non politico, bambini tornati a casa con la lista della spesa

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2018

CASTELNUOVO CILENTO. Continua la polemica in relazione alla vicenda della donazione fatta da un anonimo benefattore all’IC di Casal Velino per il plesso scolastico di Castelnuovo Cilento. Materiale di consumo arrivato in grossi pacchi ma non necessario secondo la dirigente scolastica, la professoressa Masella, che ha invitato il donatore a riprendersi tutto. Un “no, grazie”, che ha innescato ancora di più la polemica tanto che quest’ultimo attraverso un manifesto ha voluto replicare alla scuola. “Il mio – precisa l’anonimo benefattore – voleva essere soltanto un gesto di bontà personale e nulla di politico e strumentalizzabile”.

Poi il riferimento ad una lista della spesa di materiale necessario all’istituto che sarebbe stata consegnata ai piccoli studenti affinché la consegnassero ai loro genitori: “Se torna a casa mio figlio con una lista delle cose richieste dalla scuola, se un consigliere comunale di maggioranza denuncia pubblicamente le difficoltà delle casse comunali, se sai che alle scuole elementari la carta igienica viene razionata e concessa solo alle bambine, se penso che nella nostra comunità ci potrebbe essere qualcuno che non può spendere questi soldi, se per tutti questi motivi una persona che ha la fortuna di avere una maggiore disponibilità economica decide di fare qualcosa per la comunità, perché non farla?”, si chiede l’anonimo donatore che conclude: “Se ritiene di restituire al mittente anonimo, ossia gettare via questo materiale, credo che ne dovrà dare spiegazioni al Ministero della Pubblica Istruzione e a tutte quelle mamme a cui ha fatto la lista della spesa”.

Per la cronaca i manifesti sono stati strappati o coperti, essendo stati affissi senza autorizzazione, ovvero senza il pagamento della necessaria tassa d’affissione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home