Attualità

Camerota, un progetto per la protezione della condotta di scarico a mare

Intervento urgente per evitare problemi e danni dovuti alle mareggiate

Luisa Monaco

13 Ottobre 2018

CAMEROTA. Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici del Comune, l’ingegnere Alessandro Di Rosario ha redatto una proposta progettuale finalizzata all’esecuzione di un intervento di protezione, di tipo spondale, delle opere idrauliche della condotta di scarico a mare, a servizio della frazione Marina e ubicata in località Calanca.

L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza relativa al troppo pieno che già in passato ha determinato problemi e disagi lungo il litorale. Gli interventi previsti consistono nell’apposizione, in sostituzione del pietrame di imbasamento una fila di materassi tipo reno; posizionamento dei massi di protezione e contenimento riempimento con pietrame di cava fino al pelo dell’acqua; riempimento con pietrame di cava fino al filo superiore dei massi.

Il progetto è stato approvato dall’amministrazione comunale in quanto “necessario al fine di garantire la sicurezza della condotta di scarico a mare”. L’intervento, però, deve necessariamente essere realizzato in condizioni di somma urgenza non attribuibili all’ente comunale, ed in ragione dell’arrivo della stagione autunnale i cui effetti meteo-marini potrebbero determinare il veloce deterioramento delle condotte si è deciso di trasmettere il progetto alla Provincia di Salerno – Settore Ambiente, con l’invito a “porre in essere quanto nelle proprie facoltà al fine di eseguire l’intervento ivi previsto, rappresentando il carattere di somma urgenza delle opere, alla luce delle potenziali conseguenze che l’effetto meteo marino potrebbe determinare sulle condotte”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home