Cilento

FOTO | Capaccio Paestum, sequestrate strutture di un caseificio: due denunce

Scoperta gestione irregolare dei reflui

Comunicato Stampa

10 Ottobre 2018

Continuano le operazioni di tutela ambientale e di salvaguardia della salute pubblica nel territorio del Comune di Capaccio Paestum. In data 4 ottobre scorso il personale della Polizia Municipale di Capaccio Paestum appartenente al Nucleo N.A.I. ( Nucleo Ambientale Investigativo) , con personale dell’Ufficio tecnico e dell’Ufficio Ambiente del medesimo Comune in collaborazione con le Guardie Giurate Volontarie WWF Italia del Nucleo di Salerno hanno predisposto una serie di controlli atti ad accertare la corretta gestione e lo smaltimento dei rifiuti provenienti dalle attività legate alla filiera Agricola Bufalina.

Gli operanti dopo diversi sopralluoghi ed appostamenti effettuati nei giorni precedenti, atti ad individuare la provenienza di sostanze assimilabili a rifiuti liquidi compatibili con i rifiuti prodotti da attività lattiero casearie rinvenuti in alcuni canali consortili ed in corpi idrici superficiali affluenti del Fiume Sele, hanno effettuato un controllo di routine in un Caseificio in zona Stregara/Ponte Barizzo; effettuati i controlli documentali e ispettivi si è accertata la presenza di 4 vasche interrate e di contenitori esterni atti a contenere i reflui della lavorazione e le acque di lavaggio del caseificio.

Successivamente con l’ausilio della Fluoresceina si è potuto stabilire che le vasche interrate tramite un foro di troppo pieno e grazie al convogliamento in una rete di canali interrati giungeva in un fosso canale scaricando in esso i reflui aziendali , attivando di fatto uno scarico illegale di rifiuti liquidi. Nel corso delle attività si è poi accertata anche una violazione urbanistica a carico del proprietario dell’immobile che ospita l’attività casearia; in seguito agli accertamenti effettuati si è proceduto al sequestro preventivo delle vasche interrate, di un’area di piazzale di circa 60 mq, di una porzione di immobile di circa 100 mq, e alla denuncia alla Procura della Repubblica di due persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Paura ad Eboli: bombola di gas in fiamme lanciata in strada

Panico nel Rione Paterno, forze dell'ordine a lavoro per ricostruire la dinamica

Torna alla home