Cilento

De Luca nel Vallo di Diano, Lega: “ennesima passerella

Critiche per le parole dal Governatore

Redazione Infocilento

9 Ottobre 2018

“De Luca nel Vallo di Diano, ennesima passerella, circondato da amministratori locali pronti a prostrarsi  dinanzi a lui e fare qualche applauso a comando, anziché fargli notare le corbellerie dette e mettergli sul tavolo i veri problemi del Vallo”. Descrivono così la visita sul territorio del Governatore Vincenzo De Luca dal coordinamento della Lega Vallo di Diano.

“Come sempre lei è venuto nel Vallo di Diano a fare un po’ di propaganda, sbandierando l’arrivo di nuovi macchinari all’ospedale di Polla, definendo le malattie i tumorali  non un problema se prese in tempo, ha lanciando la solita stoccatina contro il governo, paventando il ritorno della poliomielite.

Poi non bastasse ci hai ripetuto la storia infinita della Sicignano-Lagonegro, del commercio, del turismo ecc….condito da tanti faremo”, dicono dalla Lega che si sarebbe aspettato ben altro:

“Ci saremmo aspettati che finalmente ci venisse a parlare di prevenzione quella vera, che ci parlasse delle cause delle tante malattie tumorali nel vallo, che ci dicesse come mai non si muove un dito sul fattore inquinamento, che ci dicesse come mai nel 2018 quasi tutti i comuni sono ancora senza fogne o le hanno parzialmente. Ha detto che i tumori oggi non sono un problema se presi in tempo, ma ha tuonato con il ritorno della poliomielite. Vede caro governatore, sarebbe il caso che lei si occupi di malattie reali e non di fantasmi, i tumori non sono un “non problema” come lei li ha definiti, ma ad oggi sono la seconda causa di morte dopo le malattie cardiovascolari. Questi sono i problemi veri altro che polio su cui è chiara la speculazione politica contro l’attuale governo!  Si informi il non problema ad oggi quanti morti fa nel Vallo di Diano”.

Poi dalla Lega proseguono: “nel Vallo abbiamo discariche abusive, inchieste sullo smaltimento dei rifiuti, fiumi che sono solo uno scarico di qualunque rifiuto, roghi di plastiche, quindi problemi di salute (e morti) per inquinamento ambientale, fuga dei giovani per questi problemi e per la carenza di lavoro, e lei ci viene a parlare di Polio, dei suoi pranzi, dei suoi amici locali senza una sola parola su questi problemi….complimenti a lei e a chi la ascoltava compiacendosi delle sue corbellerie!! Ma andiamo oltre, parla (come sempre) di turismo ma ci deve spiegare perché un turista dovrebbe scegliere il Vallo di Diano. Certo il vallo è ricco di attrazioni turistiche e potrebbe vivere solo di quelle, ma…Collegamenti inesistenti se non quello stradale,  con queste ultime in condizioni pietose, incuria del territorio, aria e acqua dei fiumi inquinata, (è emblematico lo scarico di fianco alla Certosa di Padula o quello nel Tanagro già documentato sempre a Padula) assenza di uffici turistici/informativi ecc, ecc, ecc…. è questo secondo lei quello che piace ai turisti? Oppure per turisti intende i finti profughi che il suo governo è venuto a piazzare anche nel vallo creando ulteriore disagio sociale e carenza di lavoro? E poi basta, sono 30 anni che ogni volta qualcuno ci viene a prendere in giro dicendo che sarà ripristinata la Sicignano-Lagonegro, siamo stanchi, fateci una cortesia, ripristinatela prima e poi venitecelo a dire a cose fatte, vi apprezzeremo di più!”.

Critiche poi sulla “bocciatura” del Comune Unico e sulle critiche rivolte al Governo. “Definisce dilettanti allo sbaraglio l’attuale governo, ma nel contempo dice che alcune scelte del precedente governo (“dei professionisti” aggiungiamo noi), sono state scellerate, come la finta abolizione delle province e l’accorpamento del carcere di Sala Consilina con quello di Lagonegro, su questa ultima affermazione non può che trovarci d’accordo, il precedente è stato un governo che ha fatto praticamente un mare di danni, ma se il nuovo sono dilettanti e il vecchio ha fatto scelte scellerate,  a lei quale governo sta bene?

Perché continua a sostenere un partito che per sua stessa ammissione fa scelte scellerate?

Misteri della politica di sinistra”, concludono dal coordinamento Lega.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home