Attualità

Agropoli, l’Inps perde lo sportello artigiani e commercianti

Ordine dei Commercialisti scrive alla direzione di Salerno

Sergio Pinto

9 Ottobre 2018

AGROPOLI. Con il trasferimento della sede dell’Inps da via Riviera Antonicelli via Alicide De Gasperi, nei pressi dello scalo ferroviario, sono venuti meno dei servizi. E’ cessata, infatti, l’attività dello sportello di assistenza artigiani e commercianti. Una notizia che ha creato non pochi malumori, raccolti dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vallo della Lucania. Il presidente Carmine Santangelo ha quindi deciso di inviare una missiva alla direzione Inps di Salerno per chiedere chiarimenti.

“Tale decisione costringe le categorie e noi professionisti che le rappresentiamo ad avere contatti con la sede di Salerno che già riceve le utenze con grande difficoltà. Ciò significa non avere più il servizio – scrive Santangelo – Considerato che il tessuto economico produttivo del Comune di Agropoli e del Cilento è costituito proprio da queste categorie attive che contribuiscono con il costante versamento dei contributi ad assicurare il pagamento delle prestazioni assistenziali, ci sembra ingiustificata tale decisione”.

Secondo il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Vallo della Lucania, “l’Inps dovrebbe incentivare maggiori servizi a favore delle categorie attive anziché eliminarli, anche nella considerazione che l’assistenza alle categorie che ricevono erogazioni dall’Inps, è assicurata attraverso la fitta rete dei CAF”.
“Agropoli – ricorda Santangelo – rappresenta il maggiore centro abitato del Cilento, facilmente raggiungibile in auto ed in treno e la sede Inps può servire l’utenza cilentana senza costringere contribuenti e professionisti ad impiegare ore di auto per recarsi nella sede provinciale”. Se è vero che oggi molti servizi sono telematici, la sistemazione di situazioni contributive necessita comunque di un al fine di evitare l’esazione di pagamenti non sempre dovuti che provocano seri danni alle imprese che non riescono ad ottenere un DURC regolare in tempi certi.

Di qui l’invito “a ripensare alla decisione presa nell’interesse dei contribuenti, dell’Ente, e del territorio, nello spirito di collaborazione e dialogo con la categoria dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home