Attualità

Dalla Lituania al Cilento grazie al programma europeo Erasmus+

Palazzo Belmonte diventa scuola di arte floreale

Antonella Agresti

8 Ottobre 2018

CASTELLABATEEleganza, raffinatezza, buon gusto; in una parola: bellezza. Non c’è stato posto per null’altro nella già splendida cornice di Palazzo Belmonte a Punta Licosa lo scorso 4 ottobre  quando un evento esclusivo ha acceso ancora una volta i riflettori sul Cilento. L’ente di formazione salernitano Essenia UETP, infatti, ha affidato all’agenzia Class Eventi della cilentana Teresa Massanova, un tirocinio in flower design nell’ambito del programma Erasmus+. Essenia UETP è un ente formativo accreditato presso la Regione Campania che opera nel settore della mobilità internazionale della progettazione europea. Motivo d’orgoglio, dunque, per Class Eventi aver ricevuto il prestigioso incarico ed essere stata individuata come azienda qualificata tra i tanti partner internazionali di Essenia.

A Teresa Massanova, wedding planner e interior designer originaria di Sessa Cilento, è toccato dunque l’onere e l’onore di ospitare sei giovani donne  (tre studentesse e tre professoresse) provenienti da un istituto di arte floreale di Kaunas, Lituania. Il tirocinio in flower design, della durata di tredici giorni, ha dato loro l’opportunità di conoscere il territorio cilentano e la sua flora che è stata protagonista nella realizzazione di tantissime composizioni a Palazzo Belmonte. Lo scorso giovedì, la serata clou che ha coinvolto numerosi professionisti del settore dell’organizzazione eventi e che ha visto anche l’entusiasta partecipazione del principe Belmonte padrone di casa. Dopo lo shooting fotografico sulla magnifica isola di Licosa, la serata è continuata presso la tenuta.

Per l’occasione, la Massanova si è avvalsa di partner d’eccezione: i flower designer Mauro Fiordiluna e Veronica Vincenza Foniciello, il fotografo Virgilio De Amicis, l’interprete Anna Rubino e Seta Atelier per gli splendidi abiti da cerimonia. “E’ stato un momento straordinario” ha dichiarato Teresa Massanova “non solo un riconoscimento altissimo per Class Eventi che è stata scelta come l’azienda più idonea ad un importante progetto di formazione internazionale, ma anche una vetrina non indifferente per il Cilento, e in particolare per Punta Licosa diventata quartier generale di decine di professionisti del settore che difficilmente si dimenticheranno in futuro della bellezza e delle potenzialità offerte dalla nostra terra. Un momento di crescita professionale, poi, per le nostre ospiti lituane che ci hanno consentito di dare vita ad un vero e proprio scambio culturale.” Ancora un successo, dunque, per la giovane professionista cilentana che lo scorso febbraio aveva curato parte dell’allestimento di Casa Sanremo in occasione del 68° Festival della Canzone Italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home