Attualità

Capaccio, nuove regole per la Zootecnia: le aziende dovranno adeguarsi

Dal 2019 entra in vigore nuova legge regionale. Le novità

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2018

CAPACCIO PAESTUM. Il 1° Marzo 2019, la Zootecnia del territorio potrebbe cambiare radicalmente: quel giorno entrerà in vigore la Delibera della Giunta Regionale della Campania n.762 del 5 Dicembre 2017, in attuazione alle disposizioni comunitarie e nazionali.
Essa amplia le zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, portando ad un dimezzamento delle zone in cui le aziende zootecniche possono spargere il refluo, passando dagli attuali 340 kg per ettaro a 170.

“Per le nostre aziende – evidenzia Michele Conte Giacomo, chimico ambientale – non è più tempo di delegare a enti, istituzioni o loro rappresentanti, devono dimostrare di avere quel coraggio che più volte hanno manifestato, mostrare nuovamente lungimiranza imprenditoriale, nell’adottare un Programma di Azione per la riduzione dell’inquinamento da nitrati”. Quali sono allora le soluzioni da adottare?
Il prima passo – dice Contegiacomo – è la realizzazione dei paddock, opere a corredo delle strutture aziendali zootecniche, oggi realizzabili secondo quanto prescritto dal RUEC di recente deliberazione dal nostro Consiglio Comunale.
Tali opere assolvono ad una doppia funzione quella riguardante il benessere animale che quello della diminuzione dei reflui zootecnici, altrimenti fortemente diluiti da precipitazioni.
Il secondo passo, un attento pretrattamento chimico/fisico delle deiezioni, più o meno spinto, per separare la parte solida dalla parte liquida.
Per giungere infine alla completa separazione della frazione liquida e solida”.
“Studi scientifici e soluzioni tecnologiche danno la possibilità di scegliere numerose applicazioni impiantistiche affidabili ed economiche poco importanti da un punto si vista ambientale.
Il fattore discriminante nella scelta di una soluzione, piuttosto che un’altra, non può essere dettata da mode del momento (vedi digestione anaerobica), ma dettata da scelte ponderate, che si possono avere solo con un’analisi delle effettive necessità aziendali.
Chiaramente una cosa è avere un centinaio di capi, un’altra è averne qualche migliaia”, conclude l’esperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home