Attualità

Capaccio, nuove regole per la Zootecnia: le aziende dovranno adeguarsi

Dal 2019 entra in vigore nuova legge regionale. Le novità

Redazione Infocilento

8 Ottobre 2018

CAPACCIO PAESTUM. Il 1° Marzo 2019, la Zootecnia del territorio potrebbe cambiare radicalmente: quel giorno entrerà in vigore la Delibera della Giunta Regionale della Campania n.762 del 5 Dicembre 2017, in attuazione alle disposizioni comunitarie e nazionali.
Essa amplia le zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola, portando ad un dimezzamento delle zone in cui le aziende zootecniche possono spargere il refluo, passando dagli attuali 340 kg per ettaro a 170.

“Per le nostre aziende – evidenzia Michele Conte Giacomo, chimico ambientale – non è più tempo di delegare a enti, istituzioni o loro rappresentanti, devono dimostrare di avere quel coraggio che più volte hanno manifestato, mostrare nuovamente lungimiranza imprenditoriale, nell’adottare un Programma di Azione per la riduzione dell’inquinamento da nitrati”. Quali sono allora le soluzioni da adottare?
Il prima passo – dice Contegiacomo – è la realizzazione dei paddock, opere a corredo delle strutture aziendali zootecniche, oggi realizzabili secondo quanto prescritto dal RUEC di recente deliberazione dal nostro Consiglio Comunale.
Tali opere assolvono ad una doppia funzione quella riguardante il benessere animale che quello della diminuzione dei reflui zootecnici, altrimenti fortemente diluiti da precipitazioni.
Il secondo passo, un attento pretrattamento chimico/fisico delle deiezioni, più o meno spinto, per separare la parte solida dalla parte liquida.
Per giungere infine alla completa separazione della frazione liquida e solida”.
“Studi scientifici e soluzioni tecnologiche danno la possibilità di scegliere numerose applicazioni impiantistiche affidabili ed economiche poco importanti da un punto si vista ambientale.
Il fattore discriminante nella scelta di una soluzione, piuttosto che un’altra, non può essere dettata da mode del momento (vedi digestione anaerobica), ma dettata da scelte ponderate, che si possono avere solo con un’analisi delle effettive necessità aziendali.
Chiaramente una cosa è avere un centinaio di capi, un’altra è averne qualche migliaia”, conclude l’esperto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Torna alla home