Sala Consilina – ha fruttato un bottino di circa quattromila euro la truffa messa a segno ai danni di una pensionata di Sala Consilina con l’ormai collaudata tecnica della truffa del “finto pacco” messa in atto venerdì. I malviventi hanno preso di mira una donna che vive in pieno centro cittadino e probabilmente con l’aiuto di qualcuno del posto sono entrati in azione dopo aver raccolto una serie di informazioni sulla famiglia della donna. Tutto è iniziato con la solita telefonata dove uno dei truffatori, spacciandosi per il nipote della donna le ha detto che nel giro di qualche minuto avrebbe bussato alla porta un corriere incaricato di consegnare dei pacchi con della merce che lui aveva acquistato, ma che non poteva ritirare personalmente perché non era in zona. Il finto nipote ha quindi chiesto alla pensionata di anticipargli il denaro necessario per poter pagare la merce e poi lui glielo avrebbe restituito quando sarebbe passato da casa per prendersi i pacchi. La pensionata non ha avuto il minimo dubbio che la persona che era dall’altro capo del telefono fosse il nipote e così quando dopo pochi minuti, come da copione, si è presentato davanti alla porta il finto corriere non ha esitato a farsi consegnare i pacchi ed a consegnare come corrispettivo della merce la somma in contanti di circa quattromila euro. Soltanto dopo qualche ora, quando uno dei figli è andato a casa della madre e lei le ha detto che c’erano dei pacchi per il nipote, ha scoperto di essere stata truffata. E’ stata sporta denuncia ai Carabinieri che hanno avviato le indagini per cercare di risalire all’identità dei truffatori.
Potrebbe interessarti anche
Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle
Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria
Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi
Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria
Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie
Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano
Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”
Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo
Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”
ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità
Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano
L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio
Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi
Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30
Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone
Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]
Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre
La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti
12 Comuni del Vallo di Diano accoglieranno le famiglie con bambini oncoematologici
Sant’Arsenio: tutto pronto per “La Notte Gialla” in collaborazione con Coldiretti Salerno
L'appuntamento è per sabato 5 luglio nel centro cittadino
Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”
Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico