Attualità

Vallo della Lucania, la denuncia: teatro nel Palazzo della Cultura nel degrado

Chiesti interventi di pulizia e sistemazione

Luisa Monaco

6 Ottobre 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Il piccolo teatro comunale sito all’interno del Palazzo della Cultura nel degrado. A segnalare il caso Mirko Ferra, attore, regista, da circa otto anni impegnato nei laboratori di formazione nel carcere di Vallo della Lucania.

Attualmente sono dieci i ragazzi coinvolti in attività teatrali, alle prese con “Le Nuvole” di Aristofane, mossi solo dalla passione e dalla voglia di riscatto che gli permette di superare anche le difficoltà oggettive che si trovano davanti: dall’assenza di luci, ai rifiuti abbandonati nelle vicinanze senza che nessuno provveda a rimuoverli.

L’inverno scorso nella zona erano presenti anche feci umane, denuncia Mirko Ferrara la cui segnalazione ha permesso poi anche ad altri frequentatori della struttura o professionisti che in passato hanno svolto lì proprie attività di confermare le segnalazioni. “Ovunque vi sono tracce di umidità, pezzi di pittura che si staccano dai muri e rifiuti”, dice qualcuno. Lo stesso Ferra si lascia andare amareggiato ad uno sfogo che interessa le strutture pubbliche non solo di Vallo della Lucania ma dell’intera provincia salernitana: “Denuncio apertamente lo squallore e la noncuranza della cosa pubblica in provincia di Salerno e, cosa ancor più grave, l’insensibilità e la trascuratezza in cui vengono lasciati quei poveri ragazzi adolescenti, loro non meritano il meglio, ma lo sporco di un teatro e il familismo amorale”.

L’appello è rivolto a palazzo di città affinché si intervenga per recuperare una struttura del centro cittadino che meriterebbe maggiore dignità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Torna alla home