Cilento

Sindaco a processo per turbativa d’asta: omessa notifica, si va verso la prescrizione

Coinvolti anche tecnico e vicesindaco

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2018

Colpo di scena all’udienza del processo di secondo grado che vede sul banco degli imputati innanzi la Corte di Appello di Salerno (presidente dr.ssa Mele, consiglieri a latere dr.ssa Clemente e dr. Rulli) il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Moio della Civitella, Angelo Stifano (condannato in primo grado per turbativa d’asta alla pena di mesi 8 di reclusione ed € 1000 di multa) assieme al Sindaco, Antonio Gnarra, al vice Sindaco, Claudio Stufano ed all’imprenditore beneficiario della turbativa,  Gerardo Forte (per tutti e tre vi è stata in primo grado sentenza di assoluzione poi impugnata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania): la cancelleria dimentica di citare il responsabile civile (individuato nel Comune di Moio della Civitella in persona del l.r.p.t.) e la Corte – pur compulsata dalla difesa della parte civile, rappresentata dall’avvio. Giulio Cesare Valiante a fissare udienza prima del decorrere del termine di prescrizione (calcolato nel 14 ottobre prossimo) – non può far altro che rinviare la trattazione disponendo la citazione del responsabile civile.

Si salvano tutti dal rischio di una condanna penale restando sub judice quanto alla sussistenza del fatto-reato ai fini delle statuizioni civili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri, tutto pronto per il Carnevale del Golfo: parla Luana Ficarra, presidente Pro Loco

Il carnevale coinvolgerà tutti i paesi del Golfo di Policastro, ecco il programma completo

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Capaccio Capoluogo, centinaia di persone hanno preso parte alla “Marcia della Pace 2025”

“Vorrei far vedere questo momento, con voi tutti, ai potenti della Terra affinché capissero l’importanza della Pace”

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Torna alla home