Attualità

Vallo di Diano: sempre più automolisti truffati da falsi assicuratori del Web

L’Ivass ha rilevato una notevole quantità di false compagnie assicurative

Antonio Citera

5 Ottobre 2018

Credono di aver fatto “l’ affare” e si ritrovano con il veicolo non coperto da polizza assicurativa. A lanciare l’allarme l’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni che mette in guardia gli acquirenti.Nell’ era del digitale, aumentano i siti internet, che vendono polizze RC auto a prezzi stracciati.

Dal 2017 ad oggi, l’Ivass ha rilevato una notevole quantità di false compagnie assicurative, capaci di truffare senza remore. Chiunque abbia un auto, o una moto, è tenuto per legge ad assicurarla quindi, quello delle polizze è un terreno fertile su cui muoversi per “truffatori di professione” che prendono i soldi e svaniscono nel nulla.

Internet è uno strumento che si presta a distorsioni e reati e, ancora peggio, è molto semplice per chi “gioca di truffa”, nascondere la propria identità. Per questo motivo, il rischio di incappare in un “bidone” è molto alto.

I rischi per chi cade nella rete sono alti: nel caso di un controllo da parte delle forze dell’ordine può scattare il sequestro del mezzo, per non parlare degli incidenti che non vengono coperti o il risarcimento dei danni materiali a carico delle vittime.

Quindi prima di stipulare pseudo contratti alcune accortezze potrebbero essere utili: la reperibilità del contatto con l’intermediario, le modalità di pagamento (se su carte prepagate il rischio è alto, si tratta di un modo per prelevare denaro e sparire).

In tutti i modi, attraverso il contact center dell’Ivass è possibile verificare la validità dell’assicurazione con sui si sta interagendo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home