Ad image
Attualità

Meteo: piogge e temporali in arrivo

Angelo Mazzillo

5 Ottobre 2018

Sono ore molto difficili per il Sud Italia ed in particolare per la Calabria dove piove ininterrottamente da ieri. Raggiunti accumuli impressionanti intorno ai 300/400mm. Le conseguenze purtroppo sono inevitabili con diversi corsi d’acqua esondati e purtroppo anche vittime. Il tutto è causato da un vortice di bassa pressione che staziona da giorni a largo della Tunisia inviando continui temporali verso la Sicilia e appunto la Calabria.

Nelle prossime ore il vortice risalirà verso Nord posizionandosi nei pressi della Sardegna. Per tal motivo il tempo peggiorerà anche sulla Campania e dunque sul Cilento. Al momento l’esatta collocazione del vortice è ancora poco chiara però sembra abbastanza probabile che la Campania possa essere interessata da forti temporali tra il pomeriggio di sabato e l’intera nottata su domenica.

Ecco le previsioni per il Cilento e Vallo di Diano:

SABATO: cielo parzialmente nuvoloso al mattino con residue schiarite. Dal pomeriggio avremo un peggioramento del tempo con l’arrivo in serata di piogge e temporali. Fenomeni occasionalmente forti nella notte. Venti sostenuti da sud ovest.

DOMENICA: tempo instabile al mattino con ancora qualche pioggia, schiarite dal pomeriggio. Temperature in calo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025