Attualità

Camerota: opere abusive in area Parco, scatta l’ordine di demolizione

Provvedimento dopo i controlli dei forestali

Luisa Monaco

4 Ottobre 2018

Carabinieri forestali

CAMEROTA. Continua l’intensa attività da parte del raggruppamento carabinieri Parchi della stazione di San Giovanni a Piro. Ancora una volta i militari hanno individuato delle opere abusive nel territorio del Comune di Camerota, in località Poggio alla frazione Marina. Nello specifico i controlli hanno interessato opere di “smacchiamento della preesistente vegetazione, di spietramento e movimento terra che hanno riguardato un’area di 8900 metri quadri con contestuale realizzazione di una recinzione con pali in legno e rete metallica.

Il tutto è avvenuto su terreni di proprietà di tre soggetti e in assenza del nulla osta necessario. Di qui l’ordine, da parte del direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio, di provvedere al ripristino dello stato dei luoghi e alla demolizione delle opere abusive.

Non è la prima volta che i forestali individuano attività abusive da parte di privati. Nel settembre scorso furono individuati abusi in ben tre diverse località del Cilento costiero: in località Spinosa di San Giovanni a Piro, a Marina di Ascea e ancora a Camerota presso uno stabilimento balneare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home